Nel 2024 Messi farà una tournée più lunga di quella di Taylor Swift

È come se viaggiasse per tre volte e mezzo intorno al mondo.
di Redazione Undici 30 Maggio 2024 alle 14:18

Da quando Lionel Messi gioca negli Stati Uniti d’America, il suo culto ha raggiunto vette altissime: ogni partita di campionato si è trasformata in un piccolo grande evento, i biglietti possono costare fino a migliaia di dollari e non è raro assistere a polemiche degli spettatori delle varie squadre avversarie quando poi il numero 10 argentino, per un motivo o per l’altro, non scende in campo. Era già successo in passato ed è accaduto anche pochi giorni fa: sabato scorso molti tifosi dei Vancouver Whitecaps sono rimasti delusi perché l’Inter Miami ha tenuto Messi a riposo per problemi fisici, e la società canadese ha deciso di rimborsarli offrendo loro uno sconto del 50% sul cibo e sulle bevande e un intero pasto gratuito a tutte le persone minorenni presenti allo stadio.

La stagione dell’Inter Miami — che, come da tradizione del calcio statunitense, si sviluppa sul calendario dell’anno solare — era iniziata tra gennaio e febbraio, con una lunga tournée di amichevoli precampionato tra El Salvador, Arabia Saudita, Hong Kong e Giappone. In meno di un mese, per l’esattezza in 26 giorni, Messi ha viaggiato attraverso cinque Paesi diversi (contando anche gli Usa) in due continenti per un totale di circa 24mila miglia, quasi 40mila chilometri, che equivalgono più o meno alla lunghezza dell’intera circonferenza della Terra. Poi a febbraio è cominciata la regular season della MLS, c’è stata la CONCACAF Champions Cup (nel torneo continentale l’Inter Miami ha perso ai quarti di finale contro i messicani del Monterrey) e a luglio inizierà la Leagues Cup, senza dimenticare gli impegni con la nazionale argentina, la Coppa America di quest’estate e le qualificazioni al Mondiale 2026 che riprenderanno a settembre. E, poiché l’Inter Miami attualmente è al primo posto in campionato con 34 punti in 17 partite, frutto anche di undici gol di Messi e altrettanti di Luis Suárez, è assai probabile che a ottobre verrà anche il tempo dei playoff MLS.

Il sito di Espn ha calcolato che, se Messi alla fine del 2024 avrà preso parte a tutte le partite possibili delle sue squadre, arriverà a viaggiare per oltre 87mila miglia, cioè più di 140mila chilometri, tre volte e mezzo il giro completo dell’Equatore. Una tournée da popstar, anzi, di più: l’Eras Tour di Taylor Swift, il tour mondiale con gli incassi più alti di sempre, iniziato nel marzo 2023 e che terminerà a dicembre 2024, 152 concerti in 23 Paesi dei cinque continenti, si fermerà (per modo di dire) a poco più di 65mila miglia, circa 104mila chilometri.

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici