Arda Güler si sta prendendo tutto

Il bellissimo gol contro la Georgia è solo l'ultima perla di uno dei più grandi talenti del calcio mondiale.
di Redazione Undici 19 Giugno 2024 alle 11:18

Al 65esimo minuto di Turchia-Georgia, prima partita del gruppo F di Euro 2024, il risultato era fermo sul punteggio di 1-1. Poi, dopo un rimpallo sulla trequarti, il pallone è finito sul corpo del numero 8 della Turchia, Arda Güler, 19 anni, che — anche a causa della grande libertà concessagli dalla difesa georgiana — non ci ha pensato due volte. Il suo tiro di sinistro, di collo interno, potente e angolato, si è insaccato all’angolino. La Turchia ha poi vinto la partita 3-1, e l’Europa intera ha definitivamente scoperto uno dei più grandi talenti del calcio mondiale.

Conteso l’estate scorsa da Milan e Real Madrid, Arda Güler è nato ad Ankara il 25 febbraio 2005, esattamente tre mesi prima della famosa finale di Champions League disputata allo stadio Atatürk di Istanbul. Alla fine ha scelto i Blancos, ma nella prima parte di stagione, in una squadra — bisogna dirlo — fortissima, non ha quasi mai giocato, anche a causa di un infortunio al ginocchio e di un altro problema muscolare. Ha esordito in Liga a gennaio, nove minuti contro il Las Palmas, mentre il suo primo gol in campionato lo ha realizzato a marzo, giocando un solo minuto nel 4-0 contro il Celta Vigo. Nell’ultimo mese, tra aprile e maggio, mentre il Real Madrid si preparava alla finale di Champions League poi vinta contro il Borussia Dortmund, Arda Güler è entrato sempre di più nelle rotazioni della squadra e ha segnato cinque reti, chiudendo la stagione a quota sei. Seppur mai schierato nella principale coppa europea, risulta anche lui vincitore della Champions 2023/24. Qualche mese fa, Carlo Ancelotti, allenatore del Real, ne ha parlato così: «Arda Güler sta bene, è a disposizione da tanto tempo ma non ha avuto opportunità perché abbiamo affrontato partite abbastanza impegnative. Cambiare la squadra quando i risultati arrivano non è semplice. Non ha il minutaggio che avrebbe meritato, ma grazie al lavoro e all’atteggiamento mostrato negli allenamenti si ritaglierà il suo spazio».

Finora a Euro 2024 sono stati realizzati 11 gol da fuori area in 12 partite, più del 30% del dato totale. Quello di Guler, che vedete sopra, è certamente uno dei più belli

Nella prossima stagione a Madrid arriveranno anche Kylian Mbappé ed Endrick, e non sarà facile per Arda Güler ritagliarsi ulteriormente spazio in un attacco che può già contare su Vinicius, Bellingham e Rodrygo, ma intanto il gol realizzato ieri contro la Georgia è un’altra perla della sua giovane ma molto promettente carriera. Con due statistiche davvero notevoli: Arda Güler è diventato il calciatore più giovane a segnare all’esordio agli Europei (19 anni e 114 giorni) battendo il record di Cristiano Ronaldo a Euro 2004 (19 anni e 128 giorni), ma soprattutto sapete quanti tiri in porta ha tentato quest’anno? Solamente sette. Tutti gol.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici