Il Manchester United ha annunciato che vuole lasciare Old Trafford, e che costruirà uno stadio da 100mila posti

Non si sa ancora che fine farà il vecchio impianto, ma intanto sono usciti i primi render di quello nuovo. E sono davvero impressionanti.
di Redazione Undici 11 Marzo 2025 alle 12:55

Per noi che siamo in Italia, un Paese in cui la progettazione e la costruzione di un nuovo stadio durano dieci o anche vent’anni, certe notizie sono sempre sorprendenti. E invece all’estero sono più o meno la normalità, nel senso che le cose vanno decisamente più veloci. E allora, a pensarci bene, forse non c’è niente di strano nell’ultimo annuncio del Manchester United: prima in un’intervista rilasciata da Sir Jim Ratcliffe, e poi attraverso un comunicato ufficiale, la dirigenza dei Red Devils ha annunciato la sua volontà di costruire un nuovo stadio da 100mila posti. E di costruirlo entro cinque anni nell’area dove sorge adesso Old Trafford.

Nella nota ufficiale del club, si legge che «il Manchester United ha espresso il suo sostegno al programma di crescita del governo annunciando la sua intenzione di edificare un nuovo stadio da 100mila posti. La costruzione dell’impianto sarà il fulcro della riqualificazione dell’area di Old Trafford, che potrebbe portare un indotto di 7,3 miliardi di sterline all’anno all’economia del Regno Unito». Il progetto, sempre secondo quanto riporta il Manchester United, prevede la creazione di 92mila nuovi posti di lavoro, di 17mila nuove abitazioni e si pone l’obiettivo di attirare 1,8 milioni di visitatori ogni anno.

Passando al progetto vero e proprio, come detto, al momento non c’è ancora certezza di quello che succederà a Old Trafford. Secondo quanto riporta la BBC, «sono stati fatti alcuni sondaggi con i tifosi e con i residenti della zona, per capire quale sarebbe stata la scelta più gradita. L’ipotesi più concreta è che venga rimpicciolito per poi essere utilizzato dalla squadre femminile e dalle formazioni giovanili». In effetti era difficile pensare a una riqualificazione totale, visto che parliamo di uno stadio che negli ultimi anni era diventato uno dei più fatiscenti dell’intera Premier League.

Leggi anche

Non è un caso, quindi, che Ratcliffe e Sir Alex Ferguson abbiano parlato di un nuovo capitolo nella storia dello United: l’ex manager dei Red Devils ha detto che «Old Trafford custodisce tantissimi ricordi speciali, ma dobbiamo essere coraggiosi e cogliere questa opportunità per costruire una nuova casa, adatta al futuro, dove possa iniziare una nuova avventura».

I primi render del nuovo stadio, progettato dallo studio Foster + Partners, sono davvero impressionanti: l’impianto avrà la forma di un ombrello e sarà caratterizzato da uno spazio pubblico, da una sorta di piazza che avrà una superficie doppia rispetto a Trafalgar Square. Norman Foster, fondatore e presidente esecutivo di Foster + Partners, ha detto che «il Manchester United costruirà una città in miniatura, lo stadio sarà il cuore pulsante di un nuovo distretto sostenibile, completamente percorribile a piedi, servito dai trasporti pubblici e immerso nel verde». Sotto, giusto per continuare a rimanere impressionati, trovate un video piuttosto esplicativo:

Video tratto dal sito ufficiale del Manchester United
>

Leggi anche

Calcio
Alejandro Grimaldo è diventato il miglior tiratore di punizioni del calcio europeo
Da quando gioca al Bayer Leverkusen lo spagnolo è giocatore che ha segnato più gol su punizione diretta nei top 5 campionati europei
di Redazione Undici
Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici