Francesco Paolo Giordano

A un passo dalla perfezione

La Juventus esce sconfitta da Monaco di Baviera, ma è una sconfitta con un preciso significato: i bianconeri, in Europa, hanno definitivamente cambiato marcia.

di Francesco Paolo Giordano

Io e Antonio Conte

Può la storia di un allenatore intrecciarsi con le nostre vite personali? E, in un certo senso, oltre risultati, classifiche e traguardi, si può diventare amici?

di Francesco Paolo Giordano

Long live Aduriz

Il centravanti basco ha già segnato 25 reti in stagione: a 35 anni, l'eccezionale exploit di un giocatore dagli ottimi mezzi e con una grandissima determinazione.

di Francesco Paolo Giordano

Così il Napoli ha modellato la Juve

Quattro incontri con gli azzurri in quattro anni hanno costruito la fisionomia vincente della Juventus: impostazione tattica, adattamento, Pogba.

di Francesco Paolo Giordano

La valigia di El Shaarawy

Il Faraone ricomincia dalla Roma, dopo troppe stagioni vissute in disparte. Maturità, consapevolezza, tranquillità: a 23 anni, come si rilancia una carriera.

di Francesco Paolo Giordano

Swinging Pavoletti

Calciatore per caso, attaccante formidabile: sono già 10 i gol segnati in 13 partite. Una crescita inarrestabile, fatta di reti ma soprattutto di "testa".

di Francesco Paolo Giordano

Cinque goleador italiani

Dietro l'imprendibile Higuaín, la classifica capocannonieri di Serie A mette in luce Éder, Maccarone, Pavoletti, Paloschi e Dionisi, bomber di provincia.

di Francesco Paolo Giordano

Vincere è quasi tutto

Intervista a Eusebio Di Francesco, tecnico rivelazione della Serie A: il suo Sassuolo ha fermato le prime 5 in classifica e migliora di anno in anno.

di Francesco Paolo Giordano

Piques

Un’ipotetica serie tv su Gerard Piqué, e su come è diventato, in poco tempo, l’uomo più odiato di Spagna.

di Francesco Paolo Giordano

Zidane allenatore

Cosa dobbiamo aspettarci dal Madrid di Zizou? Un'analisi del francese versione tecnico, che stima Ancelotti, vuole pochi tocchi e non ama urlare.

di Francesco Paolo Giordano

Non è Siviglia

Tra una Champions vissuta da comparsa e un campionato zoppicante, che succede alla squadra andalusa? E quanto incidono gli errori di Emery?

di Francesco Paolo Giordano

L’identità

Il Clásico è il match tra le due squadre più forti e spettacolari del mondo: come coesistono madridismo e barcelonismo nella sfida più globale del pianeta?

di Francesco Paolo Giordano