Giuseppe De Bellis
La vittoria di Andrea
Da una società disastrata nel 2010 alla finale di Champions League. Oggi sembra scontato, ma è stato un percorso difficile e intelligente. E il merito è di Andrea Agnelli.
San Siro ha parlato
I 75.000 di San Siro sono un messaggio chiaro e positivo: Milan e Inter devono tornare grandi. La città più vincente d'Europa non può vivere a metà classifica e senza Champions. L'inizio di una piccola inchiesta sul passato e il futuro delle milanesi.
Una piccola, solo una
Ovvero tifare per una squadra che lotta per non andare in B o che in B c’è, o peggio. Significa convivere con la certezza che il traguardo non sarà mai vincere una coppa. Si può. L’orgoglio di non cadere nel doppiofedismo, l’idea di aver scelto o di essere stati scelti. Senza snobismo, senza autocommiserazione.
Nemici come prima
L'ennesimo Clásico è l'ennesima sfida tra le stelle del calcio. Una sfida che non è mai esistita nel calcio, così costante, così presente, così palese. I due più forti del mondo, nella stessa era, nello stesso campionato. Anatomia di un duello.
Essere Alessandro Del Piero
Una lunga intervista all'ex stella della Juventus, da poco arrivato ai 40 anni. Sulla Juve, sui tifosi, sull'addio a Torino, la famiglia, gli Agnelli, la Nazionale. Sul suo futuro, che potrebbe essere da allenatore. Una chiacchierata che diventa un autoritratto.
Il sito di Undici, benvenuti
Cosa e come sarà rivistaundici.com raccontato dal direttore. Un sito verticale che ci aiuterà a fare quello per cui siamo nati: selezionare, guidare, approfondire.
La dignità e lo stipendio
Il caso Cassano e la rescissione dal Parma. Del perché pagare gli stipendi sia un dovere, che siano poche centinaia di euro o centinaia di migliaia.