Pierluigi Lucadei

Jannik Sinner è già il miglior tennista italiano di sempre?

Le splendide prestazioni a Miami, nonostante la sconfitta in finale, sono state un'ulteriore conferma: la sua maturità, la sua completezza e i suoi margini di miglioramento sono incredibili, e potrebbero cambiare la storia del tennis.

di Pierluigi Lucadei

Il mito di Masha

La complessa personalità di Maria Sharapova in "Unstoppable", la sua autobiografia appena uscita.

di Pierluigi Lucadei

I giorni di grazia di Arthur Ashe

La vita luminosa e tragica del primo grande tennista afroamericano, che morì di Aids a 49 anni.

di Pierluigi Lucadei

Il signor pallacanestro

I 70 anni di Kareem Abdul-Jabbar, uno dei giocatori più influenti nella storia del basket. Per quanto fatto sul parquet, ma non solo.

di Pierluigi Lucadei

Il ritorno del Re

Roger Federer in Australia non aveva niente da perdere, ed è riuscito a vincere. La costruzione di una vittoria tra le più belle della sua carriera.

di Pierluigi Lucadei

Il tennis che avanza

Kyrgios, Zverev, Edmund, Coric e Fritz sono i nomi migliori della Next Generation, tutti nati dopo il 1995.

di Pierluigi Lucadei

C’era una volta il tennis svedese

Egemone per anni, con il trio Borg-Wilander-Edberg, la Svezia oggi è sparita dal tennis. Motivi e ricordi dell'era d'oro raccontati in un libro, Game, Set, Match.

di Pierluigi Lucadei

Il tennis in bianco e nero

Dopo aver sfiorato più volte il traguardo, Roberta Vinci è finalmente diventata una delle prime dieci tenniste del mondo. A trentatré anni.

di Pierluigi Lucadei

L’ossimoro Stefan Edberg

Il campione svedese, ex numero uno al mondo e due volte trionfatore a Wimbledon, compie 50 anni. Ritratto di un gentleman e maestro d'eleganza.

di Pierluigi Lucadei