Calcio
Tutto ciò che non ha funzionato tra Thiago Motta e la Juventus
Una ricostruzione degli ultimi nove mesi.
Dopo Germania-Italia, Spalletti deve ripartire da Kean e da un gioco propositivo
Un primo tempo da incubo, una buonissima ripresa e la gara d'andata contro i tedeschi hanno dato dei segnali chiari: gli Azzurri sono ancora una squadra in costruzione, ma hanno dei margini di crescita.
Con Igor Tudor, la Juventus vuole provare a salvare il salvabile
L'esonero di Thiago Motta e l'arrivo del tecnico croato sono due scelte forti, di rottura. Ma che sollevano anche molti dubbi.
Il nuovo Belgio non riesce più ad attirare giocatori con doppia nazionalità
Il nuovo corso di Rudi Garcia è iniziato piuttosto male, ma non è tutta colpa sua.
Gli allenatori tedeschi sono ancora molto influenti, soprattutto in Inghilterra
L'arrivo di Tuchel sulla panchina della Nazionale è solo l'apice di un trend ormai consolidato.
Molti giovani calciatori inglesi si stanno trasferendo negli Stati Uniti
I collage americani offrono l'occasione di studiare e di continuare a giocare: un'opportunità importante per chi è stato scartato dalle Academy dei grandi club.
A 41 anni, Paolo Guerrero continua a segnare per il Perù
Contro la Bolivia, l'attaccante pervuiano è diventato il più giocatore più vecchio a far gol nella storia delle qualificazioni sudamericane ai Mondiali.
Ivan Perisic non finisce mai
La classe dell'ex Inter continua a fare la differenza: a 36 anni si è preso un posto da protagonista col PSV e ha messo a referto un gol e un assist contro la Francia.
Nel Real Madrid ci sono cinque numeri 10 di cinque grandi Nazionali
Modric, Mbappé, Rodrygo, Bellingham e Brahim Díaz. Dalla Francia al Brasile, il minimo comun denominatore della fantasia si chiama Real.
La Nazionale di Panama ha esultato con Thierry Henry per il gol più importante della sua storia
L'immagine di Cecilio Waterman che segna nel recupero e corre ad abbracciare Titì ha suggellato un trionfo importantissimo: Stati Uniti eliminati e Canaleros per la prima volta in finale di Nations League.
Il Giappone è sempre più forte, e il merito è anche di un graduale processo di integrazione
La Nazionale nipponica è la prima qualificata alla Coppa del Mondo 2026. E guarda sempre di più verso giocatori con radici miste.
Nella notte interlocutoria dell’Italia, ha brillato la stella di Sandro Tonali
La sconfitta contro la Germania non è stata netta, ma neanche casuale. In ogni caso, Spalletti ha trovato un nuovo pilastro per la sua Nazionale.