Calcio
La fine di Diego
Il racconto della giornata in cui Maradona fu trovato positivo all’efedrina, in un caldissimo pomeriggio americano, ai Mondiali del 1994.
Tre cose sulla quindicesima giornata di Serie A
Dai tre gol di Perisic contro il Chievo fino alla difesa del Milan che non trova soluzione ai propri problemi, poi la sorpresa Veretout.
Il camaleonte Allegri
Cambiare in base ai giocatori, alle circostanze, agli avversari: la straordinaria capacità di lettura delle situazioni del tecnico juventino.
La riconoscibilità del numero
Come il numero di maglia è diventato un segno distintivo dei calciatori, fino a diventare un vero e proprio marchio personale.
Perché Kakà non andò al City nel 2009
Il brasiliano svela a FourFourTwo i motivi del mancato addio al Milan.
La duttilità dell’Atalanta
Una squadra con un'identità tecnica e tattica precisa, la possibilità di variare uomini senza perdere qualità: la nuova Dea versione 2017/18.
Il futuro incerto dell’Arabia Saudita
La Nazionale è tornata ai Mondiali, ma uno dei movimenti più ricchi d'Asia vive ancora di troppi paradossi.
È secondo, ma lo United di Mourinho ha numeri da primo
Fa punti come squadre che in passato hanno quasi sempre vinto, ma potrebbe non bastare.
L’unione di Berizzo
Dall'Argentina alla Spagna, la carriera del tecnico del Siviglia è una testimonianza della capacità di creare un legame emotivo ovunque sia andato.
C’è un portiere sul poster di Russia 2018
E non è un caso. Ma non c'entra solo Yashin.