Serie A
David Trezeguet non sbaglia mai
L'attaccante francese compie 38 anni. Dieci gol della sua carriera, tra Juventus, River Plate e Nazionale, per celebrarlo.
L’alieno Sarri
L’importanza di un mister come quello del Napoli, un Mourinho di provincia, meno provocatorio, ma con un’enorme conoscenza del calcio. Ne servirebbero di più, di persone e allenatori come lui.
Il Professore
A dieci anni dalla morte di Franco Scoglio, un ricordo di un allenatore sui generis, severo, coerente, amato.
Dov’è finita la Juve
Massimo Zampini, Luca Momblano e Antonio Corsa, del sito Juventibus.com, analizzano il momento di difficoltà dei bianconeri, intrappolati a metà classifica in campionato.
Gli equilibri di Paulo Sousa
Poteva essere l'ennesimo grande giocatore a fallire in panchina, ma è riuscito, con una grande gavetta, a tornare in alto.
L’Inter, di nuovo
Come Mancini, con una rivoluzione e in poco tempo, ha trasformato i nerazzurri, portandoli ai piani alti del campionato. Lo scudetto è possibile?
Arriva il Torino
Il secondo posto dei granata in Serie A non è una semplice casualità, ma frutto di una progettazione che ha portato il club a essere una società solida, sana, forte.
Semplicemente Florenzi
L'esterno giallorosso si racconta, il "tuttocampista" che ha segnato al Barcellona da centrocampo. Umile e spavaldo al tempo stesso, romano, romanista.
La nuova terza maglia dell’Inter
Il colore predominante del kit è il giallo, utilizzato per l'ultima volta nella stagione 2003/2004.
Tre cose dopo il Derby
Quali sono stati i temi principali della stracittadina milanese: il ritorno di Balotelli, la lezione dei sudamericani nerazzurri e una nuova verve di Montolivo.
Discorsi da Derby
Un milanista e un interista ne parlano, semplicemente, come al bar. Tra i ricordi di Stankovic e Sheva, e le prospettive future.
Straight Outta Carpi
I tifosi dei biancorossi chiedono solo una cosa: godersi la prima, storica stagione in Serie A nel piccolo stadio "Cabassi". A casa loro.