Riccardo Zanola, Mirko Saggiorato
Lavagnette – Il bel gioco serve a vincere?
Capiamolo con una delle partite più famose e strane dell'ultimo secolo.
Lavagnette – Cos’è un superuomo?
Il modello di "giocatore totale" è stato adattato, negli ultimi tempi, su Bale. Ma è fallito. Quindi, a chi possiamo guardare?
Lavagnette – La cura di Spalletti per i dettagli
Ha oliato il motore tattico che già esisteva, anziché comprarne uno nuovo, e l'Inter risponde bene.
Lavagnette – Grandezza e limiti di Marco Giampaolo
La Sampdoria sviluppa un gioco bello e offensivo, ma con che rischi?
Lavagnette – L’importanza degli spazi nella Lazio
Il tetris di Simone Inzaghi è l'arma in più di una squadra sempre più sorprendente.
Lavagnette – Terzini possibili e terzini utopici
È uno dei ruoli più cambiati di recente. Siamo pronti a farlo interpretare anche a un attaccante (come Suso)?
Lavagnette – Ci siamo tanto amati (parte prima)
Dalla Juventus al Genoa, la prima parte di un riassunto tattico (immagini, video e gif) della Serie A appena terminata
Lavagnette – Rooney l’hanno clonato
L'evoluzione tattica di Wayne Rooney, calciatore totale capace di coprire ogni zona del campo. Il più grande talento inglese dai tempi di Gascoigne?
Lavagnette – Quale destino per il trequartista
L'evoluzione del (vecchio) numero 10, da punto fisso a elemento fluido. Forse non è sparito, ma si è nascosto molto bene.
Lavagnette – Il ritorno del sistema
Da Chapman e Puskas a Bielsa e Guardiola: come l'idea che rivoluzionò il calcio continua a trovare attuazione nel 3-4-3 contemporaneo.
Lavagnette – Passaggi laser
Con la mediana diventata zona di battaglia del calcio moderno, i difensori centrali hanno un compito in più: orchestrare, e arrivare dritti all'attaccante.
Lavagnette – Mesut Özil gioca a scacchi
Come Özil vede, prevede ed agisce: l'analisi tattica di un calciatore che con un'eccezionale visione del gioco ha creato in stagione 18 assist e 111 occasioni da goal.