Davide Coppo
Il derby di Milano è un affare di famiglia
La rivalità tra Milan e Inter ha una particolarità che la rende unica: è paritaria. Il racconto di una passione tra antipatia e affetto, dal punto di vista rossonero.
Ho inventato una squadra
È stupido, aleatorio, basato sulla fortuna più che sull’intelligenza. Eppure il fantacalcio è una delle grandi passioni dell’Occidente. Una confessione.
Gregorio Paltrinieri, la ricerca della perfezione
Intervista al nuotatore italiano, campione in vasca e bronzo in acque libere a Tokyo 2020: come si affrontano gare così diverse, la cultura del nuoto nel nostro Paese, le prospettive in vista di Parigi 2024.
Dentro il mondo di Rafa Leão
Velocità incontenibile, dribbling saettanti, una miriade di interessi fuori dal campo: il numero 10 del Milan è un calciatore fortissimo. E umano.
Siamo pronti a vedere Jannik Sinner al primo posto del tennis mondiale?
Dopo la Coppa Davis e le ATP Finals, ora c'è l’Australian Open: Jannik è pronto a prendersi tutto, noi italiani non riusciamo ancora a godercelo.
Hojlund ha segnato in Premier League dopo 14 partite a secco
Un digiuno di mille minuti, finalmente interrotto.
Il portiere è un diavolo
Un breve viaggio nell'essenza del numero uno come reietto, malvagio, solitario protagonista del microcosmo calcistico.
Marsiglia, anima e corpo
Dentro il gruppo più grande e antico degli ultras marsigliesi, i South Winners. Sono il distillato della cultura della città: fortemente antifascista e antirazzista. Con un colore inaspettato, ma fortemente simbolico.
I calciatori non sono persone come noi
Crescono e vivono un mondo diverso, in cui gli errori e gli sfoghi sono diversi. È giusto tenerne conto, nel giudicarli per gli errori commessi.
Paolo Maldini, le bandiere valgono ancora
Il calcio dei numeri non può prescindere da un valore impalpabile come l’heritage. Quanto rischia il Milan a privarsi di un simbolo come Maldini?
Highlights — Giroud in sospensione sembra Michael Jordan
Il gol del centravanti francese contro la Juventus è il nostro momento preferito della 37esima giornata di Serie A.
Elogio dei vecchi stadi italiani
Non tutti sono da abbattere o da ricostruire, soprattutto in provincia: viaggio in un'Italia in cui gli impianti, anche se "vecchi" e démodé, fanno parte del patrimonio artistico.