Le birre fredde preoccupano la polizia di pattuglia per la finale di Europa League

Più di 150mila tifosi invaderanno i bar di Siviglia per l'ultimo atto tra Eintracht e Rangers.
di Redazione Undici 18 Maggio 2022 alle 15:42

A Siviglia c’è un pericolo da scongiurare: quello relativo alla birra fredda. A poche ore dalla finale di Europa League tra Rangers ed Eintracht Fracoforte, la polizia spagnola era già stata preparata per l’arrivo di oltre 150mila tifosi provenienti da Germania e Scozia: «Ci aspettiamo circa 100mila fan dei Rangers e 50mila dell’Eintracht, di cui molti senza biglietto. Si tratta di troppe persone che avranno troppo alcol a disposizione». La principale preoccupazione di Juan Carlos Castro Estevez, commissario generale per la sicurezza dei cittadini, sembra essere proprio questa: la tendenza culturale di tedeschi e scozzesi a bere alcolici prima, dopo e durante una partita di calcio. «Ospiteremo due tifoserie che bevono molto. Di solito sono abituati a birre calde, quando assaggeranno le nostre birre fresche e fredde berranno ancora di più».

Non si conoscono in realtà i dati scientifici che avvalorano la tesi di Estevez, se non la teoria per cui tedeschi e scozzesi, convivendo con temperature per lo più rigide, siano abituati a bere birre calde. Incontrando un clima mediterraneo come quello spagnolo però, la sete alcolica potrebbe trovare ancora più sollievo con una Estrella, una San Miguel, o una  Cruzcampo – la birra più diffusa in Andalusia – fresche di frigo. Il dispiegamento di forze di polizia a Siviglia sarà quindi massiccio, con le due tifoserie che verranno separate da oltre cinque chilometri e relegate in due parti distinte della città fino al fischio d’inizio. Pur non essendoci una rivalità diretta tra le due squadre, il rischio scontri resta comunque alto, a maggior ragione se dovessero assaggiare le birre fresche spagnole.

Su questo sentimento di paura mista ad attesa, pesa anche il freschissimo ricordo non delle birre, ma di quanto avvenuto a Barcellona in occasione del return match dei quarti di finale tra il Barça e l’Eintracht: la città catalana fu totalmente presa d’assalto da tifosi tedeschi, che riuscirono a occupare metà del Camp Nou come se fosse una succursale dello stadio di Francoforte, e molti fan arrivarono in città anche se privi di biglietto. Non si verificarono incidenti gravi, ma l’immagine degli spalti colorati di bianco e rosso, piuttosto che di azulgrana, sono rimaste nella mente di tutti – anche perché il Barcellona ha perso ed è stato eliminato. Il fatto che quella stessa tifoseria sarà accompagnata dai sostenitori dei Rangers, notoriamente caldi e appassionati, evidentemente mette un po’ in agitazione la polizia sevillana. Che magari, per calmarsi, potrebbe concedersi una bella birra. Fresca di frigo, ovviamente.

>

Leggi anche

Calcio
Bruno Fernandes ha detto che dall’Arabia Saudita gli è arrivata un’offerta da 50 milioni a stagione, ma è riuscito a rifiutare
Il capitano del Manchester United ha scelto di restare a Old Trafford. Per provare a vincere qualcosa di importante con i Red Devils, e perché i soldi non gli interessano più di tanto.
di Redazione Undici
Calcio
Per ripianare i suoi debiti, lo stato di Rio de Janeiro sembra proprio voler vendere il Maracanã
E il Flamengo, che gioca le sue partite nello storico impianto, spingerebbe per acquistare lo stadio. Anche perché secondo i politici "nessun altro club sarebbe in grado di tenerlo in piedi".
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Tonali e il Newcastle è una gran bella storia d’amore
E l'ulteriore riprova è il rinnovo contrattuale offerto dal club al giocatore, proprio durante il suo lungo periodo di squalifica.
di Redazione Undici
Calcio
Dowman è così forte e così giovane che l’Arsenal si è dovuto inventare un nuovo tipo di percorso giovanile, per trattenerlo
E con grande sollievo il club è riuscito a fargli firmare un'intesa preliminare verso il primo contratto da professionista.
di Redazione Undici