Un altro bellissimo gol di Florian Wirtz

È un pallonetto a giro contro l'Eintracht Francoforte, e siamo già a quota otto in stagione (più undici assist).
di Redazione Undici 18 Dicembre 2023 alle 18:08

Buona parte de meriti per lo splendido avvio di stagione del Bayer Leverkusen, primo in Bundesliga e qualificato agli ottavi di Europa League, sono stati attribuiti a Xabi Alonso. È giusto, ci mancherebbe altro: parliamo di una squadra che gioca un calcio moderno, sofisticato, equilibrato. Il lavoro di un allenatore, però, non basta: serve anche una società che fa scelte lungimiranti, servono anche – se non soprattutto – dei giocatori di talento in grado di concretizzare la teoria in realtà. Da questo punto di vista, il Bayer può contare su elementi come Boniface, Frimpong, Grimaldo, grandi protagonisti in questi mesi. In ultimo, ma non in ordine di importanza, va poi segnalato Florian Wirtz. Di lui si parla da anni, era – ed è ancora – considerato uno dei talenti più luccicanti del calcio mondiale, ha soltanto vent’anni e ha già messo insieme 125 presenze con la prima squadra del Leverkusen, più altre 14 con la Nazionale tedesca. Dopo il gravissimo infortunio – rottura del legamento crociato – patito a marzo 2022, Wirtz sembra essere tornato ai suoi livelli. Anzi, sembra più forte, più decisivo: in questa stagione, siamo già a quota otto gol e undici assist in 22 gare complessive tra Bundes, Europa League e DFB-Pokal.

Wirtz ha mostrato di essere in una condizione meravigliosa anche nell’ultima gara di Bundes, contro l’Eintracht: prima ha servito l’assist per il gol del vantaggio del Bayer, segnato da Boniface, poi ha realizzato la rete che ha fissato il risultato finale sul 3-0. Ecco, vogliamo concentrarci proprio sulla rete di Wirtz, un piccolo capolavoro disegnato con il destro. Partiamo dalla definizione: il tiro di Wirtz, a guardarlo e riguardarlo, ha tutta l’aria di essere di un pallonetto a giro. Sì, perché la palla si alza come se fosse stata scucchiaiata, ma la sua traiettoria prende anche la classica curvatura delle conclusioni che convergono sul secondo palo.

L’azione si sviluppa con grande rapidità: lancio lungo del portiere Hradecky, controllo di Boniface e servizio in verticale su Wirtz, scattato in linea con l’ultimo difensore. Conduzione rapidissima e sicura, uscita non proprio decisissima del portiere Trapp, Wirtz lo guarda sott’occhio e poi lo supera con una coordinazione intelligentissima: il numero 10 del Bayer riesce a mettere l’interno destro sotto la palla, che si stacca dal terreno, si alza giusto sopra le mani di Trapp e poi entra in rete dopo aver toccato la base del palo. Sotto vedete il video, ma per una volta è la foto – l’avete già vista a inizio pagina – a descrivere meglio la giocata in questione.

Pochi secondi bastano, per un grande gol

Se andate avanti con la sintesi, trovate un altro tiro a giro di Wirtz, più o meno dalla stessa identica mattonella: traiettoria più decisa, più forte, decisamente imprendibile, solo che la palla sbatte sulla traversa e poi rimbalza sul campo. Come dire: si tratta di una giocata che appartiene al campionario di Wirtz, che gli viene bene. Come tante altre cose, ed è questa la cosa più eccitante del suo talento: stiamo parlando di un calciatore che sa fare tante cose, tutte bene, che riesce a emergere, a esaltarsi, anche all’interno di un sistema sofisticato come quello di Xabi Alonso. Anzi, si potrebbe affermare anche l’esatto contrario, e cioè che sia proprio Wirtz a rendere più pericoloso, più efficace, il calcio del Bayer Leverkusen. Non ci sarebbe niente di male, o di sbagliato.

>

Leggi anche

Calcio
L’Union Saint-Gilloise è diventata la squadra per cui tifano molti degli impiegati negli uffici dell’Unione Europea
Il club belga si presta perfettamente a essere sostenuto dagli expat, per i suoi risultati e per le sue radici in un quartiere molto particolare.
di Redazione Undici
Calcio
Zohran Mamdani, candidato democratico e favorito per diventare sindaco di New York, è pazzo per il calcio
La sua passione per il soccer nasce grazie all'Arsenal, e continua ancora oggi.
di Redazione Undici
Calcio
Gli adesivi dei tifosi inglesi stanno diventando un atto politico, e sono sempre più orientati verso tematiche woke
La cosiddetta "culture war" oggi viene combattuta anche da chi frequenta gli stadi, con degli sticker che si stanno rivelando degli inaspettati baluardi di progressismo.
di Redazione Undici
Calcio
Stefano Pioli e la Fiorentina, storia di un’implosione
Una difesa a tre a dir poco inefficace, Kean depotenziato, assenza totale di reazione di fronte alla crisi. E uno scollamento preoccupante tra risultati e ambizioni.
di Redazione Undici