Gli ex attaccanti dell’Inter hanno dominato la classifica marcatori della Süper Lïg turca

Primo Icardi, secondo Dzeko. E poi due nomi un po' a sorpresa.
di Redazione Undici 28 Maggio 2024 alle 16:13

Se l’Arsenal ha concluso la Premier League 2023/24 con 89 punti senza però alzare il trofeo perché il Manchester City ne ha conquistati due in più, 91 (una costante da quando Pep Guardiola siede sulla panchina degli inglesi: basti pensare al Liverpool che nel 2018/19 finì a 97… e arrivò comunque secondo), ai tifosi del Fenerbahce è andata anche peggio. Domenica è finita la Süper Lïg turca – che deve piacere molto agli appassionati della Serie A vintage, visto quanti ex ci sono – e la squadra della parte asiatica di Istanbul ha terminato il campionato con 31 vittorie, sei pareggi e una sola sconfitta, che in 38 giornate sono valsi la bellezza di 99 punti. Eppure tutto questo non è bastato per festeggiare il titolo, perché il Galatasaray è riuscito a fare meglio: 102 punti, nonostante una sconfitta nella penultima giornata, 0-1 proprio contro il Fenerbahce.

Guardando le statistiche del campionato, invece, si può usare una formula tanto cara ai quotidiani locali italiani: c’è anche un po’ di Italia… O meglio, c’è anche un po’ di Inter. Anzi, c’è moltissima Inter. Gli ex attaccanti nerazzurri hanno monopolizzato il podio della classifica marcatori del torneo: Mauro Icardi, così come il suo Galatasaray, ha chiuso al primo posto con 25 gol, davanti a Edin Dzeko del Fenerbahce con 21 e a Rey Manaj del Sivasspor con 18. Sì: l’attaccante albanese, che qui a Undici abbiamo sempre seguito con molto affetto, anche e soprattutto quando nel gennaio del 2020 passò incredibilmente al Barcellona, ha giocato nell’Inter. Era la stagione 2015/16, l’Inter era allenata da Roberto Mancini e Manaj disputò sei partite, quattro in Serie A e due in Coppa Italia, con una sola presenza da titolare negli ottavi di finale della coppa nazionale contro il Cagliari e zero gol segnati.

Ma non è finita qui. Il quarto in classifica, con 17 reti, si chiama Mame Thiam, attaccante senegalese che fino a gennaio ha segnato per il Kayserispor e nel calciomercato invernale si è trasferito al Pendikspor. Anche Thiam ha un passato nell’Inter, per la verità nelle giovanili del club nerazzurro senza mai esordire in prima squadra; in Italia ha poi indossato anche le maglie di Treviso, Sassuolo, Avellino, Südtirol, Virtus Lanciano, Empoli e Juventus, anche in questo caso con zero presenze in gare ufficiali. Thiam ha disputato 15 partite in Serie A, tutte all’Empoli nel 2016/17, e ha realizzato un solo gol nel massimo campionato italiano. Contro chi? Naturalmente, da buon ex interista, contro il Milan.

>

Leggi anche

Calcio
Tre Federazioni del Sud America vogliono i Mondiali 2030 a 64 squadre, ma l’idea non piace nemmeno al resto del Sud America
Argentina, Paraguay e Uruguay insistono per l'allargamento, ma il resto della CONMEBOL va completamente in un'altra direzione.
di Redazione Undici
Calcio
Il Bochum si sta affidando all’intelligenza artificiale per scegliere giocatori, allenatore e persino il direttore sportivo
Il club tedesco, retrocesso in seconda divisione al termine dell'ultima stagione, ha avviato una rivoluzione piuttosto visionaria.
di Redazione Undici
Calcio
Alcuni club di Premier League hanno già trovato il modo per aggirare la regola che vieterà di fare pubblicità ad agenzie di betting
Sunderland, Aston Villa, Leeds, Nottingham Forest e Chelsea hanno stretto accordi con aziende di scommesse che operano solo sul mercato asiatico.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se hanno 40 anni, o quasi, Ronaldo e Messi sono ancora i calciatori più pagati al mondo (e di gran lunga)
Forbes ha stilato la classifica annuale dei giocatori più pagati al mondo: dietro ai dominatori degli ultimi vent'anni, ci sono un bel po' di novità.
di Redazione Undici