Cristoforo Spinella
Rebranding Palermo
La nuova proprietà, arrivata dopo il quinto fallimento, ha riportato subito il club rosanero in Serie C, ma soprattutto ha cercato di stringere un legame più forte con la città e con la tifoseria, investendo molto sulla storia e su una nuova identità estetica e culturale.
Özil al Fenerbahce ha trovato una casa
La scelta di Mesut non c’entra solo col campo: racconta anche di un rapporto deteriorato con la Germania.
I colori unici di Palermo
C'è nuova squadra dopo il fallimento, ma soprattutto c'è un orgoglio da ritrovare.
Chi fa il calcio popolare
Dall'Inghilterra all'Italia, storie di successo di calcio alternativo.
Dizionario sentimentale del pallone
Un libro che conserva nostalgia ma senza snobismo, con una costante concessione alle grazie di una memoria collettiva fatta di storie individuali.
Addio, Palermo
L'epopea in Sicilia di Zamparini, dopo 15 anni, sembra arrivata al capolinea. Lascia rimpianti, amori mai sbocciati e conti in disordine.
La notte dell’Imperatore
Una rissa, l'addio alla Nazionale turca, il possibile ritorno al Galatasaray: Fatih Terim è davvero arrivato al passo d'addio?
Il calcio ai tempi dell’Isis
Come si vive lo sport in Iraq, in Siria, e nei territori controllati da Daesh, tra attentati e divieti.
Default
Il calcio greco è sull'orlo dell'abisso: frodi, violenza, fallimenti, spettatori inesistenti, Nazionale in crisi, una Coppa cancellata. Come ci siamo arrivati?
La squadra degli invisibili
Si chiama "Loro di Napoli" il documentario che racconta l'Afro-Napoli: come il calcio ha dato un'ideale cittadinanza a chi la insegue da sempre.
Comandante Alex
Dai successi in Brasile ai fallimenti in Italia, per diventare idolo al Fenerbahçe. A un anno dal ritiro, la storia di Alex, il numero dieci più amato a Istanbul.
Il Professore
A dieci anni dalla morte di Franco Scoglio, un ricordo di un allenatore sui generis, severo, coerente, amato.