Francesco Gottardi
Il Como sul mercato può distruggere chiunque, anche se stesso
In due sessioni ha investito oltre 100 milioni per 23 giocatori, e avrebbe potuto fare molto di più: un modello poco sostenibile per qualsiasi altro club.
Dusan Vlahovic e la Juventus, anatomia di un feeling mai nato
Tre anni di equivoci, di attese non rispettate. E ora all'orizzonte c'è un addio frettoloso.
L’arrivo di Hamilton in Ferrari è un capolavoro di comunicazione
Cronaca e sensazioni di una presentazione che rimarrà nella storia, e non solo in quella del motorsport.
L’effetto-Ranieri esiste davvero
Il suo arrivo ha già cambiato la stagione della Roma. Ma come impatta sulle sue squadre e sui suoi giocatori? Lo racconta chi ci è passato.
Sta sbocciando Gaetano Oristanio
Il Venezia ha trovato il modo per mettere in vetrina uno dei talenti più puri del nostro calcio.
Marco Baroni, all’improvviso, è diventato un allenatore di culto
Arrivato in una Lazio depressa, l'ha trasformata in un squadra elettrica, ambiziosa, vincente.
Santiago Castro ha le stimmate del grande attaccante
Il centravanti del Bologna somiglia a tante icone argentine del passato, e questo lo rende un giocatore unico.
Nessuno tocca il pallone come Lazar Samardzic
Il trequartista dell’Atalanta gioca ancora a sprazzi, ma lo fa a meraviglia. Il gol capolavoro in Champions contro lo Young Boys è solo l'ultima, bellissima perla del suo repertorio.
Bentornato Sandro Tonali
Il primo gol in Nazionale chiude una storia molto umana: quella di un ragazzo che ha sbagliato, che ha pagato i suoi errori. E che, alla fine, è riuscito a rialzarsi.
Bradley Barcola è l’ultima speranza del PSG?
In pochissimo tempo, è passato dal quasi anonimato al dover raccogliere la pesante eredità di Mbappé.
Rodri, un calciatore normale
Zero social, una laurea, carattere schivo e concentrato sul calcio: l’antidivo per eccellenza ha vinto il premio da celebrity per eccellenza.