Paolo Condò
La Bombonera, un mito stanco
Tra un fascino inesauribile e una vecchiaia impossibile da nascondere, le fotografie di Valentina Sommariva mostrano un profilo inedito del tempio del Boca.
Riassunto in 10 punti di questi ultimi anni Dieci
Cosa ci lascia questo decennio di calcio: dai miracoli di squadre sconosciute ed esaltanti alle interminabili dinastie nazionali, a un'Europa sempre più vorace nel mondo.
I legami invisibili tra Nazionale e Serie A
Stagioni trionfali per i club italiani, analogo destino per l'Italia? Com'è andata negli ultimi vent'anni, e cosa dobbiamo augurarci per Euro 2020.
Miroslav Klose, ritratto da Paolo Condò
Il senso del gol, il record di marcature ai Mondiali: un estratto dal libro La storia del calcio in 50 ritratti.
Ronaldinho, ritratto da Paolo Condò
Ascesa e declino del fuoriclasse brasiliano: un estratto dal libro La storia del calcio in 50 ritratti.
George Weah, ritratto da Paolo Condò
Fuoriclasse in campo, poi in politica: un estratto dal libro La storia del calcio in 50 ritratti.
La notte in cui Sacchi cambiò il calcio
Trent'anni dalla prima Coppa dei Campioni del Milan di Sacchi, un trionfo costruito a Belgrado.
La fine di Diego
Il racconto della giornata in cui Maradona fu trovato positivo all’efedrina, in un caldissimo pomeriggio americano, ai Mondiali del 1994.
Italia-Olanda, elogio della perfidia
Il ricordo – da spettatore – della semifinale contro l'Olanda dell’Europeo del 2000. La resistenza, la sofferenza e la beffa, finale, ai padroni di casa.
Roberto Mancini per Paolo Condò
Su Sky Sport parte Mister Condò, una serie di interviste ai tecnici del nostro Paese. Si parte con Roberto Mancini, stasera alle 23.30: eccone un'anticipazione.