Calcio

Croazia e mentalità

Quali sono le chance di una squadra che sulla carta sembra meglio di quanto abbiamo visto in campo. Fino a oggi.

di Alfonso Fasano

Emil Forsberg è cresciuto

Libero di muoversi e di colpire: perché "l'oro del Norrland" è l'uomo in più della Svezia.

di Matteo Albanese

La quarta sostituzione arriva anche nelle competizioni Uefa

Dopo l'esperimento del Mondiale per club e della Coppa del mondo anche la Uefa è pronta ad accogliere la novità.

di Redazione Undici

Karius ha parato meglio di Courtois e Ederson

Per percentuale di interventi riusciti, il portiere del Liverpool si è piazzato terzo nell'ultima Premier League.

di Redazione Undici

Mondiali identitari o Mondiali liberali?

Guida semiseria al tifo, dai più sovranisti ai più europeisti.

di Arnaldo Greco

Frankenstein Mbappé

Tutti i diversi pezzi di cui è composto il fuoriclasse francese: dalla velocità di Ronaldo il fenomeno all'ambizione di Cr7.

di Claudio Pellecchia

Breve storia di “Football’s Coming Home”

La canzone che accompagna le speranze dei tifosi inglesi venne ideata per celebrare gli Europei del 1996 giocati in Inghilterra.

di Redazione Undici

Otto protagonisti del Mondiale poco celebrati

Non solo numeri dieci e grandi attaccanti: da Akinfeev a Granqvist e Kanté, nomi poco convenzionali che si stanno imponendo in Russia.

di Redazione Undici

Quanto tempo ha passato Neymar per terra?

Sì, qualcuno l'ha calcolato.

di Redazione Undici

Jordan Pickford ha camminato tantissimo, contro la Colombia

Per essere un portiere: come un giocatore di movimento, praticamente.

di Redazione Undici

Pro e contro del “rigore alla Balotelli”

Ne abbiamo parlato con Ben Lyttleton, autore di Undici metri. Arte e psicologia del calcio di rigore.

di Francesco Caligaris

C’è Henry dietro la crescita di Lukaku

L'azione del 3-2 contro il Giappone dimostra come l'attaccante belga stia diventando più utile per la squadra, e non solo con i gol.

di Redazione Undici