Calcio
Cos’è la reputazione dei club di Serie A
È stata mostrata da uno studio del Reputation Institute: gli italiani sono critici verso le squadre e danno maggior credito alle piccole, Sassuolo in testa.
L’Inghilterra sfida la Fifa sui “poppys” del Remembrance Day
Ma cosa sono, perché vengono indossati, e perché sono così contestati.
La freccia
Pol Lirola ha soli 19 anni, eppure gioca con la personalità di chi conosce la Serie A da sempre: evoluzione e potenzialità del terzino del Sassuolo.
Quel che resta di José
Perde spesso, è nervoso, non ha più presa sui giocatori. Lo Special One, rispetto al Mourinho di oggi, era un'altra persona?
I Laptop Trainer e la nuova scuola tedesca
Da Tuchel a Klopp, ma anche Schmidt, Schubert e Nagelsmann: la nuova onda di tecnici figlia della rivoluzione della Federcalcio tedesca.
Quelli che cambiano allenatore
L'Inter ha una media di uno all'anno, nelle ultime venti stagioni: e le altre squadre d'Europa?
Bolasie e Lukaku parlano una lingua che non capisce nessuno
Si chiama Lingala, è originaria del Congo, e sembra che aiuti molto in campo.
La primavera di Theo Walcott
Una crescita troppo veloce, diceva di se stesso, che gli ha impedito una stabile affermazione: fino a quest'anno, riscopertosi valore aggiunto dell'Arsenal.
Spanish connection
Perché il Manchester City è la squadra più spagnola della Premier League. Un'impronta evidente già prima dell'arrivo di Guardiola.
I settori giovanili più produttivi d’Europa
Il Real Madrid guida la classifica dei cinque maggiori campionati, ma è l'Ajax che ha prodotto dalla propria Academy il maggior numero di giocatori nel 2016.
Frank
È finita a Genova l'esperienza di de Boer come tecnico dell'Inter? Il pensiero di quattro firme nerazzurre sull'olandese, e sull'Inter vista fin qui.
Riparte “Mister Condò”, con Antonio Conte
Su Sky la seconda stagione del fortunato programma di Paolo Condò: il tecnico del Chelsea si racconta nella prima puntata.