Antonio Moschella

Anima galiziana

Iago Aspas: capitano, miglior giocatore e simbolo del Celta Vigo.

di Antonio Moschella

Il Racing in trionfo

Il club di Avellaneda ha vinto il campionato cinque anni dopo l'ultima volta.

di Antonio Moschella

La vita senza Calderón

L'ambientamento dell'Atlético e dei suoi tifosi al nuovo stadio è più difficile di quanto si potesse pensare.

di Antonio Moschella

Il Barça non ha confini

La Catalogna vota per l'indipendenza, ma il ruolo del Barcellona è ancora molto ambiguo.

di Antonio Moschella

Cannibal Messi

Neymar è solo l'ultima vittima della fame accentratrice dell'argentino: da Ronaldinho ad Alexis Sánchez, passando per Villa e Ibrahimovic.

di Antonio Moschella

L’Argentina brucia

Il caos ai vertici della Federazione, lo sciopero dei calciatori, un torneo sempre meno appetibile: cosa sta succedendo a Buenos Aires e dintorni.

di Antonio Moschella

La Masía si è fermata

Perché il settore giovanile del Barcellona ha smesso di germogliare calciatori capaci di arrivare in prima squadra, dopo i successi di Guardiola.

di Antonio Moschella

Al passo del Mudo

Intervista a Franco Vázquez, che sta vivendo una positiva prima stagione a Siviglia.

di Antonio Moschella

A spasso con Thomas N’Kono

A sessant'anni, N’Kono continua a vivere attivamente il calcio. Un incontro all’indomani della vittoria del suo Camerun in Coppa d’Africa.

di Antonio Moschella

Pelle basca

Intervista ad Aritz Aduriz, a 35 anni l'attaccante spagnolo più prolifico: il senso per il gol e l'Athletic, che oggi affronta il Sassuolo.

di Antonio Moschella

Spanish connection

Perché il Manchester City è la squadra più spagnola della Premier League. Un'impronta evidente già prima dell'arrivo di Guardiola.

di Antonio Moschella

Sottomarino Italia

La vita al Madrigal di Vila-Real di Soriano e Sansone, eredi della tradizione italiana iniziata con Giuseppe Rossi e Alessio Tacchinardi.

di Antonio Moschella