Coppa Davis

Sinner è un’emozione incredibile, ma vorrei abbracciare Alcaraz dopo i suoi punti più belli: intervista a Paolo Bertolucci

L'ex giocatore italiano, ora apprezzata seconda voce del tennis su Sky, parla del suo lavoro, del tennis di ieri e di oggi, della Coppa Davis.

di Margherita Sciaulino

La terza Coppa Davis consecutiva vinta dall’Italia è la più epica, la più di sistema, quella che ricorda di più la Davis del passato

Il match decisivo tra Cobolli e Munar ha suggellato il grande lavoro della Federtennis. E ha avuto un'eco che rimanda a epoche diverse.

di Alfonso Fasano

Un’altra grande partita in Davis per Matteo Berrettini, che ha ricordato il Berrettini prime del 2021

La vittoria contro Carreño Busta, nel primo singolare della finale contro la Spagna, è un segnale forte sulle condizioni del tennista romano.

di Redazione Undici

Cosa aspettarsi dalla finale di Coppa Davis tra Italia e Spagna

La squadra di Ferrer, anche se priva delle sue stelle, sta vivendo un grande momento d'entusiasmo. Ed è così che ha battuto la Germania in semifinale, proprio come l'Italia.

di Redazione Undici

Flavio Cobolli ha battuto Bergs in una partita epica, che ha avuto molte vite, che ha ricordato la Davis di una volta

L'Italia ha conquistato la terza finale consecutiva al termine di una partita agonica, durissima, indimenticabile.

di Redazione Undici

Matteo Berrettini sta continuando a crescere, e per l’Italia della Coppa Davis è una grandissima notizia

Contro Collignon è arrivata una vittoria netta, autorevole, che dà una grossa spinta alla squadra di Volandri.

di Redazione Undici

Con Berrettini e Cobolli, l’Italia ha eliminato l’Austria e ha riacceso il suo feeling con la Coppa Davis

Gli Azzurri sono in semifinale per la quarta volta consecutiva, ma questa è solo una delle ottime notizie arrivate da Bologna.

di Redazione Undici

Il nuovo format della Coppa Davis sta ricevendo un sacco di critiche, ma l’ITF dice di avere «un enorme sostegno» nel mondo del tennis

Per ogni Sinner che si lamenta, «c'è un grande supporto da parte dell'intero mondo del tennis», sostengono i vertici federali.

di Redazione Undici

La scelta di Sinner di rinunciare alla Coppa Davis non è solo legittima, è anche comprensibile

Il tennista numero due al mondo ha vissuto una stagione complicata, vuole prepararsi al meglio al 2026 e ha deciso di saltare l'evento più "sacrificabile".

di Alfonso Fasano

Siamo la superpotenza del tennis

La seconda Coppa Davis consecutiva dell'Italia è un trionfo che va oltre il dominio di Sinner: è una vittoria di sistema, di movimento.

di Alfonso Fasano

Questa Coppa Davis è una nuova età dell’oro

Il trionfo di Málaga ha un significato enorme: per Jannik Sinner, per il tennis italiano, per la percezione del torneo.

di Alfonso Fasano

Paura e delirio in Coppa Davis

Siamo stati a Bologna per seguire il girone dell'Italia. E un nuovo modo di vivere la Davis.

di Alfonso Fasano