Serie A

I limiti di Belotti

Quali sono i motivi della stagione sotto le attese di Andrea Belotti?

di Claudio Pellecchia

Tre cose sulla diciasettesima giornata di Serie A

Dai record su punizione di Miralem Pjanic all'inattesa tenuta difensiva della Fiorentina, e poi i protagonisti della bellissima sfida di Bergamo.

di Redazione Undici

Cosa abbiamo capito di André Silva

Analisi dei primi mesi in rossonero del terzo acquisto più caro nella storia del Milan.

di Francesco Paolo Giordano

Il talento italiano a centrocampo

Da Chiesa a Barella, come stanno crescendo i centrocampisti totali della Serie A.

di Claudio Pellecchia

Tre cose sulla sedicesima giornata di Serie A

Gli zero a zero di troppo nei big match, un super Sorrentino e l'Udinese rigenerata da Oddo.

di Redazione Undici

Il Napoli ha smesso di segnare

Due gol nelle ultime quattro partite, e molta più fatica nello sviluppo del gioco offensivo: che succede alla squadra di Sarri?

di Simone Torricini

L’utilità di Pellegrini

Talento e difetti del centrocampista della Roma, che sta trovando sempre più spazio nella Roma di Eusebio Di Francesco.

di Oscar Cini

Tre cose sulla quindicesima giornata di Serie A

Dai tre gol di Perisic contro il Chievo fino alla difesa del Milan che non trova soluzione ai propri problemi, poi la sorpresa Veretout.

di Redazione Undici

Il camaleonte Allegri

Cambiare in base ai giocatori, alle circostanze, agli avversari: la straordinaria capacità di lettura delle situazioni del tecnico juventino.

di Simone Torricini

Perché Kakà non andò al City nel 2009

Il brasiliano svela a FourFourTwo i motivi del mancato addio al Milan.

di Redazione Undici

La duttilità dell’Atalanta

Una squadra con un'identità tecnica e tattica precisa, la possibilità di variare uomini senza perdere qualità: la nuova Dea versione 2017/18.

di Alessandro Cappelli

Sulla fine di Montella

Che colpe l'allenatore, che colpe la società, e che futuro per il Milan?

di Aa. Vv.