È tornato Patrik Schick?

La tripletta contro il Bochum può essere il momento che cambia la sua stagione.
di Redazione Undici 21 Dicembre 2023 alle 12:31

Il meraviglioso avvio di stagione del Bayer Leverkusen, fondato sul grande lavoro di Xabi Alonso e sulle scelte della società, ha messo in mostra dei grandissimi talenti: Victor Boniface e Alejandro Grimaldo sono stati quello più appariscenti, ma anche Wirtz, Frimpong e Tapsoba hanno iniziato alla grande. E poi c’è Patrik Schick. Che, lo sappiamo bene, ha una storia fatta di continui saliscendi, di sparizioni improvvise e di poderose esplosioni impregnate di talento. I suoi momenti di eclissi, anche questo lo sappiamo bene, non sono dipesi solo da lui: alla Roma è sempre stato un equivoco tattico, al Bayer Leverkusen – il club in cui si è trasferito tre anni e mezzo fa – è stato spesso fuori per infortunio. Nell’ultima stagione, per dire, i problemi accusati agli adduttori l’hanno costretto a saltare più di 30 partite.

Ora Schick sta tornando. Oppure diciamola meglio, per sicurezza trasformiamo il concetto in una domanda: la tripletta segnata contro il Bochum, nel 4-0 che ha permesso al Bayer di concludere l’anno solare in testa alla Bundesliga, è un segnale di un suo ritorno in atto?  I gol, a dire il vero, non resteranno nella storia: il primo è arrivato su rigore, il terzo sugli sviluppi di un calcio d’angolo, grazie a un buon colpo di testa ma anche a una marcatura piuttosto blanda da parte dei difensori avversari. In mezzo c’è stata la rete del raddoppio, quella più significativa dal punto di vista tattico: Schick, infatti, ha segnato un gol da attaccante puro in una gara in cui Victor Boniface, centravanti titolare del Bayer, è stato lasciato fuori per scelta tecnica. Eccolo qui:

Buona lettura del gioco, buonissimo inserimento in area per chiudere l’azione

La solita azione verticale e in ampiezza del Leverkusen permette a Frimpong di aggredire la corsia esterna e di mettere un cross nella terra di mezzo tra i difensori centrali e il portiere. Per altro si tratta di un cross basso, ficcante, quindi davvero complicato da difendere. Schick è intelligente nel seguire l’azione, i centrali del Bochum non sono proprio coordinati con la copertura degli spazi, il pallone rotola verso il centro dell’area e Schick può aprire il piatto sinistro per battere sul secondo palo. Non è un tiro difficilissimo, ma non è neanche così semplice, soprattutto se guardiamo alla velocità del cross. Eppure Schick fa sembrare tutto naturale. Esultanza compresa.

Quelli realizzati contro il Bochum sono i primi tre gol segnati da Schick nella Bundesliga 2023/24, anche se in realtà l’attaccante ceco aveva già segnato due volte in Europa League e una volta in DFB-Pokal, vale a dire la Coppa di Germania. Per Xabi Alonso, il suo ritorno a una forma spendibile è una grande notizia: la sua è una squadra assemblata benissimo e ricca di talento, ma da qui a fine stagione una delle criticità sarà quella relativa al turnover, alla necessità di alternare i giocatori in rosa, anche perché il Leverkusen è ancora in corsa su tre fronti. E, ormai si può dire, deve coltivare legittime ambizioni di vittoria in tutte le competizioni senza lasciarsi nulla alle spalle.

Inoltre, l’ha spiegato proprio ieri sera Xabi Alonso, a gennaio Boniface sarà impegnato in Coppa d’Africa. E allora Schick, che nel sistema del Bayer (un 3-4-1-2 molto fluido) in pratica può esprimere le sue doti solo nello slot di prima punta, potrebbe davvero tornare utile. D’altronde, viene da dire, prima dell’ultimo infortunio il miglior Schick visto a Leverkusen si stava trasformando proprio in un finalizzatore d’élite, in un attaccante sempre molto tecnico, ci mancherebbe, ma anche rapace e opportunista. Esattamente la figura che servirà a Xabi Alonso per non patire l’assenza del suo centravanti titolare. Magari Schick coglierà l’occasione per rinascere davvero, e in modo definitivo.

>

Leggi anche

Calcio
Bruno Fernandes ha detto che dall’Arabia Saudita gli è arrivata un’offerta da 50 milioni a stagione, ma è riuscito a rifiutare
Il capitano del Manchester United ha scelto di restare a Old Trafford. Per provare a vincere qualcosa di importante con i Red Devils, e perché i soldi non gli interessano più di tanto.
di Redazione Undici
Calcio
Per ripianare i suoi debiti, lo stato di Rio de Janeiro sembra proprio voler vendere il Maracanã
E il Flamengo, che gioca le sue partite nello storico impianto, spingerebbe per acquistare lo stadio. Anche perché secondo i politici "nessun altro club sarebbe in grado di tenerlo in piedi".
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Tonali e il Newcastle è una gran bella storia d’amore
E l'ulteriore riprova è il rinnovo contrattuale offerto dal club al giocatore, proprio durante il suo lungo periodo di squalifica.
di Redazione Undici
Calcio
Dowman è così forte e così giovane che l’Arsenal si è dovuto inventare un nuovo tipo di percorso giovanile, per trattenerlo
E con grande sollievo il club è riuscito a fargli firmare un'intesa preliminare verso il primo contratto da professionista.
di Redazione Undici