Cristiano Carriero

La nuova pelle dell’Inter

Tutti i significati del rebranding del club nerazzurro, che ha presentato il suo nuovo logo e ha creato una nuova identità visiva.

di Cristiano Carriero

La migliore stagione di Ilicic

Da giocatore anarchico e discontinuo a elemento perfettamente calato nel contesto di squadra: lo sloveno come inatteso valore aggiunto dell'Atalanta.

di Cristiano Carriero

Il talento di non pensare il pallone

Umberto Contarello ha sceneggiato La grande bellezza e This Must be the Place, interista, è affascinato dal calcio e dalla difficoltà di riprodurlo sul grande schermo.

di Cristiano Carriero

Enrico Brizzi, palloni e pedali

La passione per il calcio e quella per le biciclette in una chiacchierata con l’autore di "Jack Frusciante".

di Cristiano Carriero

Le regole della difesa

L'evoluzione del difensore passa anche dai regolamenti più recenti: dal fuorigioco al Dogso, come le norme hanno cambiato l'interpretazione del ruolo.

di Cristiano Carriero

Madeleine – Florin Raducioiu

Si è reso più famoso per i gol sbagliati che per quelli segnati, ma il rumeno incantava per quell’innato desiderio di voler fare la cosa più difficile.

di Cristiano Carriero

Superare i confini

Giampiero Ventura ha ridefinito il concetto di spazio, in campo e nella vita: la laboriosa genesi di un 68enne diventato ct della Nazionale.

di Cristiano Carriero

Metodo V

La storia di Victor Valdés, uno dei portieri più vincenti di sempre. Dalle difficoltà iniziali alla voglia di uscire di scena senza clamore, come Roberto Baggio.

di Cristiano Carriero

Estetica balcanica

La storia del grande campione jugoslavo Dragan Stojković: giocate sublimi, un rapido declino e una finale di Coppa Campioni giocata dalla parte sbagliata.

di Cristiano Carriero