Francesco Longo
Rafa Nadal ha inventato il tennis che non c’era
Cosa è stato, e cosa lascia, uno dei più grandi atleti nella storia dello sport.
Jannik Sinner è l’intelligenza artificiale sotto forma di atleta
Come si diventa numeri uno al mondo? Lasciate perdere servizi e volée: con una velocità di apprendimento che non ha eguali nel tennis.
Federer: Gli ultimi dodici giorni di Asif Kapadia è un’inedita Via Crucis del campione
Il documentario disponibile da oggi su Prime Video ha un qualcosa di teatrale: anche se l'eroe muore, può esistere comunque il lieto fine.
Jannik Sinner è l’intelligenza artificiale sotto forma di atleta
Come si diventa numeri uno al mondo? Lasciate perdere servizi e volée: con una velocità di apprendimento che non ha eguali nel tennis.
I sogni di mare di Ambrogio Beccaria
Intervista al primo navigatore italiano capace di vincere la Mini Transat, dalla Francia alla Martinica, reduce dalla Route du Rhum, da Saint Malo alla Guadalupa alla guida di "Alla Grande – Pirelli”.
Il calcio a Roma non è mai stato una cosa semplice
Le radio, i complotti contro le vittorie, l'amore debordante per i club e per la Nazionale, la difficoltà di essere Francesco Totti. Un estratto del libro Il cuore dentro alle scarpe, di Francesco Longo, edito da 66thand2nd.
Il romanzo di Venus e Serena
La biografia di due campionesse ma anche la storia complicata di due figlie, nel nuovo libro di Giorgia Mecca.
Steffi Graf, l’arte della solitudine
La campionessa tedesca raccontata nel nuovo libro di Elena Marinelli.
Il tennis è un’ossessione
Qual è l'impatto del tennis sull'esistenza? Lo spiega Vite brevi di tennisti eminenti.
Il tennis visto da qui
Due libri appena usciti narrano la passione del tennis in Italia: dalla Davis di Panatta nel 1976 a un'epica più intima, fatta di sentimenti e rimpianti.