Francesco Paolo Giordano

Senza Leo Messi

Cosa sarebbe dell'Argentina, del calcio, di noi.

di Francesco Paolo Giordano

Patrizia Panico

Gli inizi da allenatrice, i record e i gol, la filosofia che la guida dal campo alla panchina, lo stato del calcio femminile.

di Francesco Paolo Giordano

Voglia di vincere

Filippo Inzaghi, da allenatore, è rimasto fedele a un concetto: la feroce applicazione nel lavoro. Raggiungendo subito un traguardo: la B con il Venezia.

di Francesco Paolo Giordano

Il tempo e Leo Messi

I 30 anni di Messi per riflettere sull'argentino: perché ci sembra che non invecchi mai, e perché questo ha a che fare anche con il suo calcio.

di Francesco Paolo Giordano

Il peso della storia

Riflessioni dopo la finale di Cardiff: cosa è mancato alla Juve, quale la chiave tattica vincente del Real, e poi sempre lui, Ronaldo.

di Francesco Paolo Giordano

Bonucci, l’arte di vivere in difesa

Leonardo Bonucci ha cambiato il modo di essere difensore: lo abbiamo intervistato, su evoluzione del ruolo, Juventus e obiettivi futuri.

di Francesco Paolo Giordano

La fabbrica della gloria

Siamo andati nell’hinterland milanese a vedere come funziona l’azienda che, da decenni, produce i trofei più importanti del mondo.

di Francesco Paolo Giordano

L’uomo delle promozioni

Leonardo Semplici ha riportato la Spal in Serie A, 49 anni dopo. Intervista a un allenatore da sempre abituato a vincere i campionati.

di Francesco Paolo Giordano

L’arte del contropiede

Basta etichettarlo come indice di gioco difensivo: il fascino nello spostare il pallone rapidamente, in verticale, secondo il Chelsea.

di Francesco Paolo Giordano

Cristiano Ronaldo ha cambiato ruolo

Meno numero sette, più numero nove: la nuova posizione in campo del portoghese, una trasformazione che potrebbe allungargli la carriera.

di Francesco Paolo Giordano

Nobiltà estense

Il ritorno a grandi livelli della Spal, lanciata verso una sorprendente Serie A: reportage da una Ferrara di nuovo innamorata della sua squadra.

di Francesco Paolo Giordano

Il significato di battere il Barcellona

Non sta nella forza dell'avversario, ma in quello che la Juventus è oggi: una squadra con possibilità e ambizioni al livello più alto.

di Francesco Paolo Giordano