Francesco Paolo Giordano

Confessioni di un tennista alla propria racchetta

Diffidenza, simbiosi, fiducia e tradimento: come ho imparato ad amare la racchetta e a sentirne la mancanza.

di Francesco Paolo Giordano

Mamba mentality

Kobe Bryant è arrivato a Milano per il Mamba Mentality Tour, organizzato da Nike, raccontando il modo in cui si forgia una leggenda.

di Francesco Paolo Giordano

Madeleine – Philemon Masinga

Continua la rubrica sugli amori calcistici giovanili con Phil Masinga, totem dell'attacco del Bari degli anni Novanta e giustiziere incallito dell'Inter.

di Francesco Paolo Giordano

Believe in LeBron James

È andato via, è tornato, mosso dall'odio che ha attirato e dall'orgoglio che ha coltivato. Ha vinto, soprattutto, in quella Cleveland che sembrava non dovesse vincere mai.

di Francesco Paolo Giordano

Miracolo argentino

Sergio Agüero, dai potreros di Los Eucaliptus al sogno di vincere la Copa América con l’Argentina: la realizzazione di un calciatore completo sotto tutti i punti di vista.

di Francesco Paolo Giordano

Punto di non ritorno

È stata la finale delle lacrime dell'Atlético e della lucida disperazione di Diego Simeone. Una sconfitta che pone più di un interrogativo sul suo futuro.

di Francesco Paolo Giordano

La Juventus è una monarchia assoluta

Il quinto scudetto di fila della Juventus ci dice qualcosa di più dei precedenti quattro: la nascita di una squadra impermeabile ai cicli e ai cambiamenti.

di Francesco Paolo Giordano

È lo stesso Totti di sempre

La doppietta contro il Torino di Francesco Totti non è una rivincita: è solo un'altra pagina stupenda di un campione che va ammirato, non compatito.

di Francesco Paolo Giordano

Barça, qué pasa?

Tre sconfitte nelle ultime quattro gare, fuori dalla Champions e Liga riaperta: i motivi dell'inattesa involuzione dei blaugrana.

di Francesco Paolo Giordano

Le lacrime di Claudio

È l'immagine forse definitiva della stagione del Leicester. E soprattutto della storia personale di un uomo che è riuscito a cambiare i giudizi su di lui.

di Francesco Paolo Giordano

Giovani talenti di Champions League

Più o meno conosciuti, chi sono i migliori under 22 dei quarti di Champions League: Saúl Ñíguez, Joshua Kimmich, Munir El Haddadi, Kelechi Iheanacho.

di Francesco Paolo Giordano

Quattordici

Johan Cruijff se n'è andato a 68 anni, portato via da un tumore ai polmoni. Visionario, rivoluzionario, epico. Non c'è stato, né ci sarà mai, uno come lui.

di Francesco Paolo Giordano