Giuseppe Pastore
Divagazioni scatenate, cazzeggio e libertà inarrivabile di Gianni Clerici
Giornalista raffinatissimo, poi telecronista generazionale con l'inseparabile Rino Tommasi, ha saputo mettere insieme sport e cultura come nessun altro.
Ricardo Kaká, un’apparizione
Ricordo dell'arrivo in Italia di un grande fuoriclasse, che oggi compie quarant'anni.
Italia-Russia, l’unico spareggio felice
La neve di Mosca, Vieri, l'esordio di Buffon e il gol di Casiraghi a Napoli: con due partite all'italiana, gli Azzurri di Cesare Maldini conquistarono i Mondiali.
Storia infinita della FA Cup
La Coppa d'Inghilterra festeggia 150 anni, e arriva a questo traguardo in buona salute: anche se il calcio moderno e globalizzato ha annacquato alcune tradizioni, è un modello che attira ancora gli appassionati di tutto il mondo.
Roberto Baggio, una cometa a Brescia
Per il suo ultimo ballo, il Divin Codino scelse una squadra che non aveva mai neanche sognato un giocatore così. Furono quattro anni bellissimi per lui, per i tifosi bresciani, per tutti coloro che hanno amato Baggio.
Non si può togliere il ghetto da Zlatan Ibrahimovic
Un'infanzia e un'adolescenza complicate a Malmö, le discriminazioni, la voglia di rivalsa: il giovane Ibra è ancora vivo nel calciatore diventato icona.
Matteo Lodo e Giuseppe Vicino: l’eredità dell’acqua
Hanno vinto il bronzo olimpico a Rio, sono a Tokyo per chiudere il cerchio. Saranno ricordati come gli eredi della grande tradizione del canottaggio italiano?