Simon Kuper
Vizi, virtù e fascino infinito della Nazionale italiana
Il nostro calcio è un mix di abilità, furbizia e bellezza. Una nicchia di qualità unica in un Paese che deve sempre difendersi.
Il calcio sopravvive a tutto
Per i club, diventare sostenibile è un obbligo, non più una scelta. La crisi che si è abbattuta sul sistema ha lanciato l’ennesimo allarme. Ma le squadre di calcio non sono aziende normali: in un certo senso, non muoiono mai.
Matthijs de Ligt, predestinato
Anche la scelta di andare alla Juventus era scritta nelle stelle.
Kylian Mbappé, l’attaccante che cambierà il calcio
Ha vissuto solo per il calcio, ha vinto un Mondiale a 19 anni. E, con la sua potenza e fisicità, rappresenta il prototipo di giocatore del futuro.
Arjen Robben, il singolo sopra il collettivo
Si è ritirato il solista della fascia destra per eccellenza, figlio singolare della patria del calcio totale.
La fine di Wenger?
Perché, dopo vent'anni di Arsenal, l'epopea del tecnico francese si trascina stancamente verso un epilogo amaro, senza soddisfazioni.
L’ultimo Ibra a Parigi
Ha fatto vincere il PSG, ha reso famosa la Ligue1 nel mondo. Ora, però, Ibrahimovic è invecchiato. Cosa rimarrà di lui a Parigi?
Il magico mondo dei media sportivi
Perché gli uomini consumano così tante notizie sportive? Non soltanto sulla carta: radio, Internet, sezioni dedicate dei quotidiani. Una panoramica su ieri e oggi