Calcio
I Mondiali diventeranno ancora più tecnologici, grazie a Lenovo
L'accordo è stato siglato in vista della fase finale di Coppa del Mondo maschile 2026 e di quella femminile del 2027.
È ricominciata la storia d’amore tra Lukaku e Conte, ed è più forte che mai
Il Napoli è costruito intorno al centravanti belga. Che si sta confermando l'interprete perfetto per le idee del suo allenatore, quelle vecchie e quelle nuove.
Endrick, diciottenne sfrontato
Un po' fenomeno un po' bulletto: a Madrid, in un modo o nell'altro, si sono già innamorati del brasiliano.
Il nuovo ds del Manchester City, Hugo Viana, è un genio del mercato
Sostituirà un'istituzione come Txiki Begiristain dopo aver (ri)fatto grande lo Sporting, grazie al suo modello di scoperta e valorizzazione del talento.
Con Thomas Tuchel, l’Inghilterra ha fatto una scelta da club
La Football Association ha fatto come le big di Premier: ha preso il meglio che c'era disponibile sul mercato, senza lasciarsi condizionare.
Nico Paz, un predestinato a Como
Era uno dei giovani più apprezzati della Fábrica, il vivaio del Real Madrid, ma ha scelto di mettersi alla prova da protagonista in Serie A.
Dal caos è nata una Lazio nuova e intrigante
Dia, Nuno Tavares, Dele-Bashiru e anche Baroni: dopo l'ennesimo mercato turbolento, la squadra costruita da Lotito e Fabiani ha scovato dei profili molto interessanti.
La Nazionale messicana sta vivendo una crisi gigantesca, e così i tifosi la stanno abbandonando
I problemi del campionato si riverberano anche sul Tricolór, in enorme difficoltà sul campo e anche al botteghino.
Al Valencia sta bruciando tutto, un’altra volta
Il terzultimo posto sta mettendo in discussione anche un monumento come Baraja. Ma sullo sfondo c'è sempre la pessima gestione del proprietario Peter Lim.
A Parigi sta arrivando un’altra squadra molto ricca, forse anche più del PSG
Il Paris FC è stato acquistato da uno degli uomini più ricchi del mondo. E dalla Red Bull.
Retegui e l’Atalanta si sono incastrati alla perfezione
L'Atalanta aveva bisogno di un attaccante come lui, il centravanti italo-argentino sta sfruttando l'occasione per ampliare il suo bagaglio tecnico.
Adesso lo stadio dell’Atlético Madrid si chiama Riyadh Air Metropolitano
Il club spagnolo ha firmato un accordo valido fino al 2033.