Francesco Gerardi

Il tifo nel calcio moderno non è più un atto di fede, ma un fatto di FOMO

La fila di 400mila persone per i biglietti Napoli-Cagliari, il business dei codici per la finale tra Inter e PSG, tutto ciò che ne consegue immortalato sui social: oggi l'attesa delle partite è quasi più importante delle partite.

di Francesco Gerardi

Mangia, tifa, ama: atlante mondiale del cibo da stadio

Tutto cambia nel mondo del calcio, anche il cibo che si mangia prima, durante e dopo le partite. Solo che oggi la fede sportiva si è unita a quella del food porn.

di Francesco Gerardi

Robin Gosens non è un calciatore come tutti gli altri

Le sue parole sulla salute mentale, e non solo, sono sempre importanti. Soprattutto in questo momento storico.

di Francesco Gerardi

Pep Guardiola non sa perdere

Non gli era mai successo così a lungo, e forse il problema è proprio questo.

di Francesco Gerardi

Il combattimento Tyson Vs Paul è la nuova frontiera più ambigua dello sport

Puro show o vero incontro? Quello che sappiamo è che certe operazioni sono lontane dall'essenza stessa dello sport.

di Francesco Gerardi

Dal caos è nata una Lazio nuova e intrigante

Dia, Nuno Tavares, Dele-Bashiru e anche Baroni: dopo l'ennesimo mercato turbolento, la squadra costruita da Lotito e Fabiani ha scovato dei profili molto interessanti.

di Francesco Gerardi

Il mestiere del Condor

Adriano Galliani compie ottant'anni: nella sua carriera calcistica, ha sempre costruito il futuro guardando al passato, a ciò che ha funzionato una volta e perciò deve funzionare di nuovo.

di Francesco Gerardi

C’era già tutta l’Italia di oggi, nel Processo di Biscardi

Abbiamo rivisto l'intera puntata della trasmissione dopo Italia-Corea del 2002, e ci è venuta un'enorme nostalgia.

di Francesco Gerardi

Una lettera d’amore a Mats Hummels

Il centrale del Dortmund rappresenta un ideale di eccellenza calcistica, ma anche di bellezza fisica e di pura intelligenza. E ora potrebbe vincere una delle Champions League più incredibili di sempre.

di Francesco Gerardi

L’addio di Allegri è la morte del calcio speculativo

La carriera dell'ex allenatore della Juve non è finita, ma è finito un certo modo di intendere il gioco.

di Francesco Gerardi

Storia dei fenomeni calcistici, da Pelé in bianco e nero a Mbappé in alta definizione

Quello di fenomeno è il concetto più indefinibile e affascinante: una parola alla quale associamo ogni grandezza e straordinarietà vista sul campo.

di Francesco Gerardi

Come mi sono affezionato a quei ricchissimi perdenti del Psg

Vincitore di un campionato di cui a nessuno interessa, per l'ennesima volta fuori dalla Champions quando questa sembrava essere a un passo, ora abbandonati anche da Mbappé: la tristezza del Psg è tale che viene da fare il tifo per loro.

di Francesco Gerardi