Francesco Gerardi
Motivatissimo Bonucci
Storia delle automotivazioni social di Leonardo Bonucci. Tra molti "soldati" e moltissima "fame", un motivatore vero e uno troll, ma indistinguibile dall'originale.
Elogio ragionato di Marcelo Brozovic su Instagram
La Serie A ha perso uno dei giocatori più assurdi mai visti sui social: imbarazzante, influente, efficace.
È il momento di parlare dello Spalletti-core
Salutiamo l'allenatore campione d'Italia parlando dei suoi outfit: eccentrici, radicali, fortunatamente unici.
Il film di Slam Dunk è un evento per un’intera generazione
Il manga di Takehiko Inoue ha creato, da solo o quasi, la cultura del basket in Giappone. Il suo arrivo al cinema ha chiuso il cerchio con i fan di tutto il mondo.
I bomber di provincia sono scomparsi per sempre?
È tutta colpa della subalternità economica della Serie A? Oppure c'entra anche l'evoluzione del gioco?
L’agonia di tifare una squadra che non segna mai
Il Taranto di Eziolino Capuano ha messo insieme due gol nelle ultime 14 partite.
Cattivissimo Mancini
Il difensore della Roma è un vero artista del fallo, della rissa, della provocazione.
Come Fifa e i videogiochi hanno influenzato il calcio reale
La missione del videogioco, per anni, è stata quella di assomigliare il più possibile alla realtà. Adesso il paradigma è cambiato: è la realtà che sta sempre più imitando il titolo di EA Sports, rendendolo il “super influencer” del calcio.
Il culto di Federico Baschirotto
Una fattoria di famiglia nella bassa veronese e il modello di Nesta: come Baschirotto si è preso la Serie A.
Feste, dribbling e panettoni
Storie tragicomiche di calciatori sovrappeso.
Contro la retorica sul calcio sudamericano
Perché Messi, l'Argentina e le altre Nazionali del subcontinente vengono raccontate ancora con gli stessi termini di cinque o sei decenni fa?
Il Mondiale con il bavaglio ai social
Nuove piattaforme, nuovi modi di raccontare il calcio e tutto quello che vi ruota intorno. Ma tutto questo come convive con le radici culturali e la politica del Qatar?