Francesco Gerardi
Vita straordinaria di Mino Raiola, che ha visto sempre più avanti di tutti
Era il migliore a fare un mestiere che non è sempre piacevole per le squadre e i tifosi. Rimarranno come in un romanzo certe sue idee geniali, provocazioni, e i litigi con mezzo mondo del calcio.
Non ci sono più i tifosi di una volta
L'idea di supportare una sola squadra, quella geograficamente più vicina per seguirla allo stadio, appartiene al passato. Oggi si tifano i giocatori, le idee, anche più squadre. E lo si fa pure a distanza.
Tutti vogliono bene a Jürgen Klopp
Il manager del Liverpool ha saputo costruirsi un personaggio con un indice di gradimento altissimo, è una popstar ma sembra anche genuino, è un genio che non si prende mai davvero sul serio.
Grandezza, ricchezza e misteri di Roman Abramovich
Storia di un uomo oscuro e indecifrabile, che ha cambiato il calcio per sempre.
Il Milan su cui non tramontava mai il sole
Una recensione de Il Milan col sole in tasca, il nuovo libro di Giuseppe Pastore edito da 66thand2nd.
L’amore infinito tra Carlo Ancelotti e i suoi giocatori
Nessun allenatore ha mai avuto un rapporto così bello e profondo con i propri calciatori. E sono proprio loro, da anni, a dirlo e a raccontarlo.
Dusan Vlahovic non ha pietà
Il modo in cui ha lasciato la Fiorentina, a gennaio e per trasferirsi alla Juventus, lo rende automaticamente un villain perfetto.
La fiera della vanità della Bobo Tv
La spontaneità che flirta col trash, la nostalgia, le assurdità e la coerenza di un format che sta cambiando il nostro modo di raccontare il calcio.
Andreazzoli oltre Aurelio
Per anni si è parlato di lui solo a causa di una finta che porta il suo nome, ma si sta dimostrando uno dei tecnici più raffinati del calcio italiano.
Forse Insigne non voleva essere un mito
Non un simbolo ma un professionista come tanti. Uno che non può rifiutare un'offerta come quella che ha infatti accettato, pochi giorni fa, dal Canada.
L’anno dell’Italia
Gli Europei di calcio, e anche tanto altro: il 2021 azzurro ci ha restituito la possibilità di scegliere e classificare le gioie.
Massimo Ferrero, l’ultimo degli improbabili
L'arresto e l'allontanamento dal calcio del presidente della Sampdoria segna la fine di un'era: quella dei presidenti-padroni buffi ed esagerati che da sempre affliggono il calcio italiano. Anche per colpa nostra.