Calcio
Cristiano Ronaldo ha mollato anche Jorge Mendes, oltre all’Europa
Dopo l'addio allo United, i rapporti con lo storico agente si sono compromessi.
Ochoa alla Salernitana sembra Ochoa ai Mondiali
All'esordio in Italia, contro il Milan, il portiere messicano ha dato il meglio di sé.
L’allenatore del Reims, in Ligue 1, ha trent’anni e ha iniziato giocando a Football Manager
Si chiama Will Still, è belga (ma di origini inglesi) e la sua storia è davvero incredibile.
La Super Lega in Asia cambierà il calcio mondiale?
L'arrivo di Ronaldo in Arabia Saudita e l'annuncio del nuovo torneo per club, che inizierà nel 2024, hanno avviato una rivoluzione. Che potrebbe avere un impatto importante anche sul mercato europeo.
Quali sono talenti i più promettenti del 2023, secondo la Uefa
Tre ragazzi di formazione italiana e poi tanti altri prospetti, alcuni già famosi e altri ancora tutti da scoprire.
Romanzesco e tragico, Fabián O’Neill era l’ultimo dei nostalgici
Eccessi, genio, indolenza, fantasia: un calciatore fuori dagli schemi, in un calcio che, di schemi, cominciava ad averne troppi. Un ricordo del fantasista uruguagio, scomparso di recente.
Come il Brighton ha imparato a sfruttare il mercato sudamericano
Mac Allister è solo l'ultimo grande colpo del club inglese, che da anni ha un legame fortissimo con le società e i procuratori d'Oltreoceano.
La Nazionale italiana ha un nuovo logo e, per la prima volta, un’identità sonora
Inizia una nuova era per gli Azzurri e per le Azzurre.
Fabrizio Romano, nuovo imperatore del calciomercato
Intervista al giornalista che più di tutti, negli ultimi anni, ha cambiato il racconto delle trattative. Fino a diventare una media house, un brand fondato su tre parole chiave: Here We Go.
Se Pelé avesse giocato in Europa, avrebbe comunque demolito gli avversari
Nelle sue tournée con il Santos, il bilancio non lascia spazio a interpretazioni: 131 partite disputate, 144 gol.
Tutti i dribbling che vediamo oggi, Pelé li ha aveva già fatti
Ronaldo, Zidane, Cruijff o Iniesta? Tutti, in qualche modo, si sono ispirati a O Rei.
Pelé era la vera divinità del calcio
Una leggenda fatta di poche immagini e video, ma tramandata di bocca in bocca come i misteri della fede.