Calcio
Cosa possiamo aspettarci da chi torna in Nazionale
Balotelli, Zaza e Criscito: il futuro dell'Italia di Mancini guarda al passato.
Anche stavolta l’Inghilterra ha i suoi grattacapi in porta
Jack Butland dovrebbe essere il numero uno in Russia, ma i suoi allenamenti non lasciano sperare benissimo.
L’esclusione di Rabiot dal Mondiale è diventata un affare di Stato
La scelta del centrocampista del Paris Saint-Germain è stata discussa anche al termine dell'ultimo Consiglio dei Ministri all'Eliseo.
Emery, Tuchel e il fascino degli emergenti
Lo spagnolo è il nuovo allenatore dell'Arsenal, il tedesco è andato al Psg e Kovac al Bayern: perché alcune big europee preferiscono nomi poco altisonanti.
Antoine Griezmann è in un limbo
Ha segnato una doppietta nella finale di Europa League, ma i tifosi dell'Atlético lo hanno fischiato nell'ultima di campionato e ora potrebbe accettare il Barcellona.
Il Nordsjælland è la prima squadra ad aderire a Common Goal
Il progetto − donare l'1% dello stipendio dei calciatori in beneficenza − è stato lanciato nell'agosto 2017 da Juan Mata.
Perché Roman Abramovich non può tornare in Inghilterra
Il suo visto non è stato rinnovato: c'entra il patrimonio e il modo in cui se l'è procurato.
Ritrovare lo Schalke
Domenico Tedesco ha riportato in alto un club che mancava da tempo nelle zone nobili della Bundesliga.
La pantera segna sempre
Con 29 gol in 32 partite Bafétimbi Gomis è diventato lo straniero a segnare di più in un solo anno di Süper Lig turca.
I nove calciatori di Francia 1998 che giocano ancora
Ma nessuno di loro sarà al Mondiale di Russia.
Dieci cose che ricorderemo di questa Serie A
Dalla crescita di Cutrone e Politano, passando per il lavoro di Skriniar e Alisson per migliorare se stessi.
Le squadre che hanno fatto meglio e peggio dell’anno scorso
In testa il Valencia batte anche il Manchester City dei record di Guardiola. In coda, il record poco invidiabile appartiene al neo-retrocesso Colonia.