Tennis

Dov’è finito il fenomeno Alcaraz che doveva dominare il tennis?

La sconfitta di Miami contro Goffin ha ufficializzato lo stato di crisi del giocatore spagnolo. Che da molto tempo, ormai, ricade sempre negli stessi errori. E fa un'enorme fatica a progredire, nonostante un talento enorme.

di Claudio Giuliani

L’ultima grande impresa di Novak Djokovic

Un estratto del libro Djokovic. L'uomo che ha sfidato gli dei (e li ha battuti), di Giancarlo Liviano D'Arcangelo, edito da 66thand2nd.

di Giancarlo Liviano D'Arcangelo

Il torneo di Roma può davvero diventare il quinto Slam?

Il presidente Binaghi ci crede e sta investendo molto. L'idea è suggestiva, ma ci sono alcuni problemi da risolvere.

di Claudio Giuliani

Il mio tennis è creativo e di altri tempi, intervista a Mattia Bellucci

Il tennista italiano, reduce dalla semifinale a Rotterdam, racconta la sua carriera, i suoi modelli d'ispirazione, la sua passione per il vintage e per la moda.

di Margherita Sciaulino

Sinner ha scelto il male minore, ma ora per lui inizia una nuova carriera

Patteggiare era l'unico modo per chiudere senza troppi danni la storia del Clostebol, sia per Jannik che per le istituzioni. Dopo la squalifica, però, ci saranno altre ombre e altre negatività con cui convivere.

di Claudio Giuliani

Cosa c’entra Serena Williams con il Super Bowl (e con Drake)

Mentre Kendrick Lamar dissava Drake, Serena Williams... faceva più o meno lo stesso.

di Redazione Undici

Quando Jannik Sinner non era ancora Jannik Sinner

Intervista a Danilo Pizzorno, che ha seguito i primi passi della carriera del numero uno al mondo. E di tanti altri tennisti.

di Alessandro Cappelli

Jannik Sinner è già entrato nella Top 10 dei tennisti più ricchi di sempre

Il secondo successo agli Australian Open l'ha portato alle soglie dei 40 milioni di euro vinti in montepremi.

di Redazione Undici

Jannik Sinner viene da un altro pianeta

A dirlo è la seconda vittoria consecutiva a Melbourne, il modo in cui ha gestito i problemi dentro e fuori dal campo, il recupero, in cui guarda al suo futuro.

di Alessandro Cascianelli

Quel senso di impotenza che attraversa gli avversari di Sinner

La semifinale contro Shelton è stata l'ennesima conferma: chi gioca contro Jannik, ormai, non ha più contromisure.

di Alfonso Fasano

Quando New York parlò italiano, grazie al tennis

Pennetta contro Vinci, una finale tutta italiana agli Us Open 2015, fu il momento in cui il tennis italiano si riscoprì grande.

di Giuliana Lorenzo

Quanto dormono gli sportivi

Sinner ha detto che gli piace riposare dieci ore per notte. Abbiamo chiesto a un po' di atleti se fanno la stessa cosa.

di Fabio Simonelli