Dieci cose che ricorderemo di questa Serie A

Dalla crescita di Cutrone e Politano, passando per il lavoro di Skriniar e Alisson per migliorare se stessi.

di Alfonso Fasano

La duecentesima partita senza subire gol di Simeone

Quella contro il Marsiglia è stata l'ennesima prova della solidità difensiva del Cholismo.

di Redazione Undici

L’estate “diversa” di Mark Clattenburg

Ha rinunciato ai Mondiali in Russia (e non ci sarà nessun altro arbitro inglese) ma dirigerà quelli tra gli Stati non riconosciuti.

di Redazione Undici

L’agrodolce romanzo europeo del Marsiglia

A 25 anni dall’unica vittoria europea e a 14 dall’ultima finale, l’Olympique Marsiglia ha un appuntamento che ha il sapore del riscatto e della redenzione.

di Ezio Azzollini

Il Levante di Paco López sarebbe primo in Liga

Ha preso il posto da allenatore dieci giornate fa, e nessuno in questo periodo di tempo ha fatto meglio di lui.

di Redazione Undici

La resa di Montella

Cosa non è andato per il verso giusto a Siviglia? Un'esperienza tra più bassi che alti, con la pesante sconfitta in finale di Coppa del Re come – probabile – ultimo capitolo.

di Federico Giustini

I campionati oggi contano meno?

Nel valutare la stagione di una squadra, la Champions League ha un peso molto maggiore rispetto ai tornei nazionali: i casi di Barcellona e City ne sono un valido esempio.

di Claudio Pellecchia

Qualità e limiti di Massimiliano Allegri

Bravissimo a gestire la rosa e a impostare la fase difensiva, divide per i ritmi bassi e i molti esperimenti a inizio stagione.

di Jacopo Azzolini

Perché il calcio italiano non esporta giocatori

Gli azzurri che militano all'estero sono pochi e spesso non lasciano il segno. I motivi dietro un trend radicato, in controtendenza rispetto ad altre realtà.

di Simone Torricini

I calciatori in attività più fedeli al proprio club

La classifica è stilata dal Cies: in testa c'è Buffon, seguito da Pellissier con Iniesta e Weidenfeller subito dietro.

di Redazione Undici

Cosa vuole fare Griezmann?

Andare via dall'Atlético, per sedersi al tavolo di Messi e Ronaldo, oppure rimanere la star di squadre non vincenti.

di Alfonso Fasano

Tre cose dopo Roma-Barcellona

Analisi di una delle serate più incredibili nella storia della Champions League.

di Redazione Undici