Australian Open
I tennisti più forti del mondo hanno scritto ai tornei dello Slam per chiedere una grande riforma dell’intero circuito
Sinner, Alcaraz e tanti altri campioni hanno un obiettivo chiaro: vogliono aumentare i loro ricavi ed essere più influenti nella costruzione degli eventi di cui sono protagonisti.
Gli US Open e gli altri tornei dello Slam stanno provando a contrastare il climate change, un pericolo enorme per il tennis
Giocatori, pubblico e organizzatori devono affrontare il caldo soffocante e degli eventi meteo sempre più impattanti, sempre più difficili da gestire.
Jannik Sinner è già entrato nella Top 10 dei tennisti più ricchi di sempre
Il secondo successo agli Australian Open l'ha portato alle soglie dei 40 milioni di euro vinti in montepremi.
Jannik Sinner viene da un altro pianeta
A dirlo è la seconda vittoria consecutiva a Melbourne, il modo in cui ha gestito i problemi dentro e fuori dal campo, il recupero, in cui guarda al suo futuro.
Quel senso di impotenza che attraversa gli avversari di Sinner
La semifinale contro Shelton è stata l'ennesima conferma: chi gioca contro Jannik, ormai, non ha più contromisure.
Lorenzo Sonego è il primo cantante da un milione di streaming ad aver raggiunto i quarti di uno Slam
L'autore e interprete di "Un solo secondo" ha battuto Tien e adesso affronterà Shelton. In attesa di una possibile semifinale contro Sinner.
Jannik Sinner e quella notte da sogno agli Australian Open
Il racconto della finale 2024 a Melbourne, quando il tennista italiano ha vinto il primo Slam della carriera.
Gli Australian Open stanno trasmettendo le partite gratis, in stile Nintendo Wii
Il canale YouTube del torneo ha trovato un escamotage creativo per rispettare gli accordi sui diritti tv.
Gli Australian Open 2025 sono un nuovo inizio per Sinner e per il tennis italiano
Federico Ferrero, telecronista di Sky ed Eurosport, presenta il primo Slam dell'anno.
È l’inizio del dominio di Jannik Sinner sul tennis mondiale?
Con la finale di Melbourne, il tennis come lo abbiamo conosciuto negli ultimi anni ha cessato di esistere, e quello a venire, al momento, lo gioca solo Sinner. È una situazione senza troppi precedenti.
Il processo prima del risultato: perché la vittoria di Sinner è una lezione
Il successo all'Australian Open arriva da lontano.
E intanto Aryna Sabalenka ha dominato di nuovo a Melbourne
La tennista bielorussa ha vinto per la seconda volta l'Australian Open. Senza concedere nemmeno un set.