Calcio internazionale

Quelli che cambiano allenatore

L'Inter ha una media di uno all'anno, nelle ultime venti stagioni: e le altre squadre d'Europa?

di Redazione Undici

I settori giovanili più produttivi d’Europa

Il Real Madrid guida la classifica dei cinque maggiori campionati, ma è l'Ajax che ha prodotto dalla propria Academy il maggior numero di giocatori nel 2016.

di Redazione Undici

Cosa resta della Romania

Un viaggio nel declino del calcio rumeno, che da Euro 2000 in avanti non ha più avuto talenti o squadre capaci di incidere in Europa.

di Alec Cordolcini

Abbiccì – L’elastico

Esterno e interno, senza che la palla si stacchi dal piede: storia ed evoluzione del "flip flap", inventato da Rivelino o da un suo amico giapponese.

di Francesco Bolognesi

Il gol da 40 metri di Cahill, nel derby di Melbourne

Il centrocampista ex Everton ha segnato all'esordio in Australia con la maglia del Melbourne City, sbloccando la partita poi vinta per 1-4.

di Redazione Undici

La nuova frontiera dei terzini

Il ruolo del terzino è quello che è cambiato più di tutti nel calcio moderno: ne è nato il prototipo ideale del calciatore a tutto campo.

di Alfonso Fasano

Calcio e scommesse al Circolo polare artico

La strana storia di un gruppo di calciatori zambiani al Rovaniemi, nella profonda Finlandia, integrazione difficile, partite truccate, redenzioni.

di Alec Cordolcini

E se nascesse una grande Lega nord-europea?

Il Copenaghen sarebbe pronto a lasciare la Superligaen per dare vita a un nuovo torneo sovranazionale, con altre squadre scandinave, scozzesi e olandesi.

di Redazione Undici

L’evoluzione tecnologica negli stadi

Le arene di nuova generazione sono sempre più orientate a una fruizione totale dell'evento: merito dell'apporto di soluzioni tecnologiche avanzate.

di Redazione Undici

Diventare grandi al Groningen

Da una città di duecentomila abitanti dell'Olanda è passato un bel po' di talento.

di Redazione Undici

Il Galles non sa fare le foto di squadra

Incapacità o inside joke, le foto pre-gara della Nazionale gallese diventano ogni volta più assurde. Un rituale che comincia nel lontano 2002.

di Redazione Undici

Cosa significano le stelle sulle maglie da calcio

Ricorrenze, numero di trofei vinti o semplice scopo decorativo: sono diversi i motivi che spingono i club ad associare al logo l'uso di una o più stelle.

di Redazione Undici