Calciomercato
Il Barcellona sta puntando su giovanissimi calciatori africani per alleggerire la sua crisi economica
In pratica, la dirigenza catalana vuole generare plusvalenze attraverso lo scouting.
Il Brighton vuole affidarsi sempre più ai dati per scovare nuovi talenti, e così ha licenziato diversi osservatori
Il club di Tony Bloom continua a fare scelte rivoluzionarie, quindi inevitabilmente controverse.
Tre anni fa, l’attaccante più forte d’Europa è stato comprato per un milione di euro
L'incredibile storia di mercato di Viktor Gyokeres.
Mario Balotelli tutto o niente, un’ultima volta
Il Genoa ha deciso di puntare su di lui: è un'operazione suggestiva, dal potenziale altissimo. Ma potrebbe anche finire male, anche perché il personaggio non conosce le mezze misure.
Il Red Star contro la multiproprietà
Il club parigino appartiene al fondo 777 Partners e presto potrebbe essere acquisito da un'altra conglomerata. Ma i tifosi hanno protestato e continuano a protestare, legati come sono a ideali popolari e non negoziabili.
Il nuovo ds del Manchester City, Hugo Viana, è un genio del mercato
Sostituirà un'istituzione come Txiki Begiristain dopo aver (ri)fatto grande lo Sporting, grazie al suo modello di scoperta e valorizzazione del talento.
Sembra che il Real Madrid non voglia smetterla di prendere i migliori giocatori del mondo a costo zero
Dopo Alaba, Rüdiger e Mbappé, ora nel mirino ci sono Alexander-Arnold e Alphonso Davies.
Gli acquisti più costosi del Manchester United sono già finiti in panchina
I Red Devils hanno investito oltre 200 milioni per Zirkzee, De Ligt, Ugarte, Yoro, ma nessuno di loro è riuscito ancora a incidere.
La sentenza sul caso Diarra cambierà per sempre il calciomercato, come e più della Bosman
Un vecchio caso del 2014 potrebbe rivoluzionare il rapporto tra i giocatori e i club, togliendo un'enorme fetta di potere alla FIFA.
Per sistemare il suo calciomercato, il Chelsea ha assunto l’ex vicepresidente di una squadra NBA
Sachin Gupta ha lasciato i Minnesota Timberwolves per unirsi al club londinese.
Come fanno i club turchi a spendere così tanto sul mercato?
Il prestito di Osimhen al Galatasaray è solo la punta di un iceberg economico e (soprattutto) politico: in Süper Lïg sono arrivati tanti calciatori dai grandi campionati europei, e molti non sono a fine carriera.
L’improvvisa invasione dei calciatori europei in Brasile
L'arrivo di Depay e Payet (e non solo) sta cambiando la percezione del Brasilerão sul mercato.