Interviste
Lo sport è molto semplice, intervista a Luca Ravenna
Lo stand-up comedian più amato d’Italia ci ha raccontato come scriverebbe un film sul calcio, sul tennis e sulla sua vita.
Col calcio non ho ancora finito, intervista a Federico Macheda
L'attaccante italiano racconta i suoi esordi con il Manchester United, la sua carriera in giro per il mondo, la sua esperienza in Grecia. E il suo futuro.
Ho dato tutto me stesso al calcio, intervista ad Alberto Paloschi
Il Milan, una lunga carriera tra i professionisti e ora l'avventura con la Pro Palazzolo.
Giovanni Franzoni vuole riprendersi tutto il tempo perduto
Intervista allo sciatore italiano, considerato come un predestinato ma frenato da un grave infortunio. Ma per sciare ancora più forte di prima bisogna sfidare i propri limiti. Come nella filosofia del Sector Team di cui fa parte.
Gli arbitri di tennis sono un po’ psicologi e un po’ baby sitter, intervista a Carlos Bernardes
Uno dei giudici di sedia più importanti degli ultimi anni racconta la sua carriera, il suo tennis, cos'è cambiato nel gioco e nei giocatori.
Oliviero Toscani: geniale, scorbutico, interista
Ricordo personale di un grande fotografo, ma anche di un uomo che ha sempre contenuto moltitudini.
L’anima del Milan, intervista a Tijjani Reijnders
Dopo un anno e mezzo, il centrocampista olandese è il leader della squadra rossonera. Abbiamo parlato della sua crescita, del suo impatto con la Serie A e con il grande calcio, della sua voglia di migliorarsi sempre.
Tutti passano dal BSMT
Intervista a Gianluca Gazzoli, che ha realizzato un podcast diventato un benchmark: c'è informazione, c'è intrattenimento, ci sono cazzeggio e pensieri profondi.
Le nuove ambizioni della Triestina
Intervista al presidente americano Ben Rosenzweig.
I calciatori non sono mai stati così uniti tra loro, intervista a Umberto Calcagno
Il presidente dell'Assocalciatori, alla vigilia del Gran Galà del Calcio AIC, racconta com'è nata una nuova identità condivisa tra giocatori e giocatrici di Serie A.
Una nuova vita in Arabia Saudita, intervista a Giacomo Bonaventura
L'Atalanta, il Milan, la Fiorentina, la Nazionale e ora l'Al-Shabab: il racconto di una lunga carriera, le ragioni di un trasferimento nel Paese che vuole cambiare il calcio.
Il calcio italiano sta scoprendo la sua nuova identità
Gianni Grazioli, direttore generale dell’Associazione Italiana Calciatori, racconta come sta cambiando la percezione di sé da parte dei giocatori e delle giocatrici di Serie A. Anche grazie ai premi consegnati in occasione del Gran Galà del Calcio AIC.