Red Bull Racing
Christian Horner ha lasciato la Red Bull, Max Verstappen ha vinto la guerra
L'addio del team principal è frutto di una lotta politica che va avanti da un bel po'. Ora, però, il pilota olandese si ritrova in una posizione scomoda.
Pare che l’Arabia Saudita voglia prendersi l’Aston Martin, Verstappen e dominare la Formula Uno
Costo complessivo dell'operazione: oltre 1,5 miliardi di dollari. E il contratto che sarebbe già pronto per il pilota olandese diventerebbe il più ricco della storia del motorsport.
Red Bull, l’anno zero dei dominatori
L’addio di Adrian Newey apre numerosi interrogativi sulla nuova stagione della scuderia più vincente degli ultimi anni. Il talento di Max Verstappen basterà ancora per arrivare al successo?
Il dominio di Verstappen e della Red Bull è un problema per la Formula Uno?
Il Mondiale 2023 è stato il parco giochi di Max e della sua scuderia. Al di là degli indiscutibili meriti, va trovata una soluzione per scongiurare il rischio che gli appassionati si annoino.
La Formula 1 è ancora un posto da eroi
Le tecnologie evolvono, la sicurezza aumenta, ma il mestiere del pilota rimane uno straordinario atto di eroismo e pazzia. Che continuano ad avere il fascino di un tempo, come dimostrano Max Verstappen e Drive to Survive.
Tra Leclerc e Verstappen è nata una rivalità che segnerà la F1
Si rispettano, si stimano e si scontrano da anni, e ora sono finalmente in lotta per il titolo. Ci ricorderemo del loro duello come ricordiamo quello tra Senna e Prost, o quello tra Schumacher e Hakkinen?
È arrivato il momento di Max Verstappen?
La sua carriera in Formula 1, fondata su talento e precocità, è stata caratterizzata anche da critiche e contraddizioni. Ora, però, i tempi potrebbero essere maturi per capire se Lewis Hamilton avrà finalmente un vero rivale.