Andrea Antonazzo
Lewis Hamilton ha impattato sulla Ferrari come un meteorite
A pochi giorni dal Gran Premio di Melbourne, il primo del Mondiale 2025, gli scenari sportivi sono ancora incerti. A livello commerciale, però, l'arrivo del pilota inglese è già un clamoroso successo.
Nel futuro di Ferrari non c’è solo Lewis Hamilton
La sfida per il Cavallino è in pista ma anche oltre: Ferrari è a tutti gli effetti una realtà figlia dello spirito del nostro tempo, un brand che sa raccontarsi in tanti modi diversi.
Kobbie Mainoo, è nata una stella
Il Manchester United e l'Inghilterra hanno un nuovo, grande centrocampista.
Il motorsport, con Audi, è un laboratorio di ricerca tecnologica
Nelle corse, la casa tedesca ha una storia di successi, ma soprattutto di innovazioni, di avanguardia: dal rally negli anni Ottanta al recente trionfo in Dakar, fino al debutto in Formula 1, previsto nel 2026.
Hamilton alla Ferrari, un terremoto che cambierà per sempre la Formula Uno
Prospettive e criticità di un'operazione gigantesca. E che nessuno poteva aspettarsi.
Il dominio di Verstappen e della Red Bull è un problema per la Formula Uno?
Il Mondiale 2023 è stato il parco giochi di Max e della sua scuderia. Al di là degli indiscutibili meriti, va trovata una soluzione per scongiurare il rischio che gli appassionati si annoino.
E se fosse Carlos Sainz il salvatore della Ferrari?
La vittoria di Singapore e la grande regolarità del pilota spagnolo hanno riaperto il dibattito sulle gerarchie interne alla Rossa. E quindi sulla sua convivenza con Leclerc.
La sfida elettrica nel mondo del motorsport
Uno sguardo sul caso Audi: gli obiettivi della Dakar, la Formula E e, dal 2026, la Formula 1.
Una Formula 1 sempre più americana
Dal 2016, quando è stato acquistato da Liberty Media, il circus motoristico più esclusivo del mondo sta cambiando pelle: è il marketing che sta portando la F1 lontano dall’Europa, e la sta rendendo più ricca che mai.
La rivoluzione elettrica di Jaguar
Intervista a Mitch Evans, pilota di Formula E: uno dei campionati più seguiti al mondo, ma anche un ambiente in cui prendono vita le auto per il futuro di tutti.
È il solito Mondiale da incubo della Ferrari?
I segnali inquietanti della prima gara, dal ritiro di Leclerc alla distanza dalle Red Bull.
Com’è andata la Dakar 2023 di Audi
Buone prestazioni, 14 podi e un po' di sfortuna per i tre equipaggi che hanno guidato la RS Q e-tron E2, la prima vettura elettrica ammessa al rally raid più duro e affascinante del mondo.