Andrea Antonazzo

Alla Dakar l’evoluzione non si ferma mai

Il rally raid più duro e affascinante del mondo è anche un laboratorio tecnologico, fin dalla prima edizione: l'ultima grande rivoluzione è stata quella di Audi, con la prima vettura elettrica.

di Andrea Antonazzo

Carlos Sainz, vivere per correre

Ritratto del pilota spagnolo, che continua a fare la storia del rally nonostante abbia superato i sessant'anni d'età. L'ultima impresa alla Dakar, alla guida di un'Audi totalmente elettrica.

di Andrea Antonazzo

Storia, leggenda e futuro della Dakar

Il fascino esotico e la pericolosità estrema fanno della Dakar un evento leggendario, che sembra sospeso nel tempo. E invece si tratta di una manifestazione tutt’altro che conservatrice.

di Andrea Antonazzo

La Dakar 2023 è l’inizio di una nuova era

Si comincia su un percorso inedito, più lungo e più difficile. Ma non è l'unica rivoluzione in atto: Audi vuole vincere il rally raid più affascinante con una vettura interamente elettrica.

di Andrea Antonazzo

Come ci si prepara alla Dakar?

Le macchine, le strategie, gli equipaggi: le scuderie sono pronte per il rally raid più duro e più atteso.

di Andrea Antonazzo

Non è stato l’anno della Ferrari, neanche stavolta

Cos'è andato storto per la Rossa in questo 2022? Eppure la stagione era iniziata alla grande, poi però sono stati commessi tanti errori: al muretto, soprattutto, ma anche da parte dei piloti.

di Andrea Antonazzo

Come ha fatto la Formula Uno a fare un salto nel futuro

Dopo anni di noia, è cambiato tutto: il nuovo corso a firma Liberty Media ha modernizzato il circus sotto tutti i punti di vista. Facendone il riferimento per capire come cambierà l’intrattenimento sportivo in futuro.

di Andrea Antonazzo

Tra Leclerc e Verstappen è nata una rivalità che segnerà la F1

Si rispettano, si stimano e si scontrano da anni, e ora sono finalmente in lotta per il titolo. Ci ricorderemo del loro duello come ricordiamo quello tra Senna e Prost, o quello tra Schumacher e Hakkinen?

di Andrea Antonazzo

La Ferrari è tornata dominante

La Rossa 2022 è una macchina veloce, affidabile e divertente da guidare: merito di un progetto coerente, a lungo termine, portato avanti con pazienza da tutte le componenti della scuderia di Maranello.

di Andrea Antonazzo

Tutti i meriti di Mattia Binotto nella resurrezione della Ferrari

La doppietta in Bahrain è frutto del lavoro e dei cambiamenti di un direttore sportivo che ha saputo imparare dai suoi errori.

di Andrea Antonazzo

La Formula Uno era il regno di Flavio Briatore

Ha vinto tanto, ha lanciato piloti straordinari. E l'ha fatto senza mai tradire la sua indole, la sua attenzione per il lato glam e d'intrattenimento del Circus.

di Andrea Antonazzo

Federica Pellegrini è tornata a casa

Le tappe – le cadute e le risalite – che hanno portato alla consacrazione della Pellegrini a Budapest.

di Andrea Antonazzo