Alfonso Fasano
Quale futuro per Gonzalo Higuaín?
La fragilità mentale ha limitato la carriera del centravanti argentino.
Perché la Germania non produce più giovani campioni?
La nuova generazione non è all'altezza di quella precedente, ed è un problema legato al modello integrato tra club e Nazionali.
Nuovo attaccante moderno
L'evoluzione del gioco premia le punte mobili, rapide, esplosive. E arriva fino a Mbappé.
La vittoria della Grecia agli Europei 2004 è stata un evento irripetibile
Il trionfo di una squadra mediocre, ma con un'identità fortissima.
L’acquisto di Manolas è una svolta per il Napoli e per la Serie A
Un'altra mossa del Napoli per creare e occupare un livello intermedio, tecnico ed economico, tra la Juventus e gli altri club di Serie A.
Fernando Torres, vincente imperfetto
È stato uno dei migliori attaccanti della sua epoca, ma non ha ultimato la sua rivoluzione.
La vittoria del talento
L'Italia Under 21 ha battuto la Spagna, e le è sembrata superiore.
Pochettino, gli uomini e il tempo
Le chiavi del successo dell’allenatore argentino.
Baku non piace a nessuno
La finale di Europa League in Azerbaijan ha generato un bel po' di polemiche.
Niki Lauda sapeva di non essere una persona normale
Ed è proprio questa, forse, la vera forza del suo mito.
Xavi ha cambiato il calcio
Il suo ritiro mette fine a un'era segnata dal suo passaggio.
Il Barcellona in transizione
Il club catalano ha scelto di modificare un po' le sue strategie, in campo e fuori.