Claudio Giuliani
Come Sinner ha battuto Djokovic per la prima volta in carriera
È la vittoria più importante del tennista altoatesino in carriera? Probabilmente sì. E fa intravedere un giocatore senza più punti deboli.
È finalmente iniziata l’era di Alcaraz
La vittoria di Wimbledon ci ha mostrato che Alcaraz non è “uno dei migliori”: è un predestinato.
Questo Sinner può battere anche Djokovic?
Il fatto che possiamo porci questa domanda, che non sia così assurdo, racconta la grande crescita di Jannik.
Il tennis è più divertente senza Federer, Djokovic e Nadal?
Sta iniziando una nuova era senza i Big Three: molto più incerta, molto più elettrizzante.
Finché c’è Djokovic, non c’è partita
La settima vittoria dello Slam sull'erba è frutto della sua abitudine a certi palcoscenici, a un torneo che cambia ma resta sempre uguale a sé.
Il Foro Italico è alla ricerca di un nuovo eroe
Sinner, Musetti, Sonego: è l’anno in cui un tennista italiano riuscirà a prendersi gli Internazionali di Roma?
Un nuovo inizio in Australia
Al tennis servono nuovi vincitori e non solo nuove formule: che questo Australian Open segni la svolta?
Lo Slam dell’incertezza
Iniziano gli Us Open, torneo aperto a ogni tipo di pronostico: chi vincerà tra Federer, Djokovic e Nadal?
Federer reloaded
Ha scelto Ljubicic come nuovo allenatore: in che direzione andrà ora il tennis dello svizzero? Una riflessione, partendo dai cambiamenti del suo gioco negli anni.
Otto giorni di Finals
Reportage dalle ATP Finals di Londra: come sono andate dentro e fuori dal campo, fino al trionfo, il solito, di Novak Djokovic.