Simone Vacatello
Madeleine – David Di Michele
Ritorna la rubrica sugli amori calcistici giovanili con David Di Michele, seconda punta atipica, idolo della Reggina e calciatore dai molti cambi di casacca.
Generazione d’oro
La Francia debutta stasera nell'Europeo di casa: è il momento della svolta, se non dell'affermazione, della talentuosa classe Novanta transalpina.
Il calcio africano nell’era pre-internet
Dal talento di George Weah fino alla gloria recente della Costa d'Avorio. Come il calcio africano si è evoluto rispetto agli anni '90.
Totti nel multiverso
E se fosse andato al Real Madrid? E se avesse smesso? E se non avesse mai inziato? Cosa farebbero infiniti Totti, in infiniti universi paralleli?
La nuova Roma di Spalletti
Adattabilità all'avversario, cambio di passo dei giocatori chiave, l'arrivo di El Shaarawy e Perotti: così il tecnico toscano ha cambiato la stagione dei giallorossi.
Il diritto al declino
Fernando Torres e Radamel Falcao hanno condensato il loro meglio in pochi anni, deludendo in quelli successivi. Insegnandoci, però, a guardare oltre i loro presunti fallimenti.
Stadio • Le lezioni americane di Roma-Fiorentina
Live report dall'Olimpico: tra dediche al maestro Morricone, lezioni calviniane e una Roma sempre più bella da vedere.
Vassilis il greco
Vassilis Hatzipanagis è uno dei più forti sconosciuti di sempre. Capace di dribbling incredibili e finte abbacinanti, storia di un Messi ante litteram.
Grandi speranze
Qual è il rapporto tra Nazionale maggiore e Under 21? Dopo anni di successi il travaso di azzurrini si è ridotto, influenzando anche i risultati della Nazionale A.
Stadio • Roma-Verona è un film intimista
Live report dall'Olimpico e dalla prima partita di Spalletti: stadio vuoto, Dzeko come Tantalo, ma una lenta guarigione alle porte.