Calcio
Romelu Lukaku ha lasciato Raiola per Jay-Z
Il numero 9 dello United ha firmato per la Roc Nation Sports di proprietà del rapper di Brooklyn.
I campionati oggi contano meno?
Nel valutare la stagione di una squadra, la Champions League ha un peso molto maggiore rispetto ai tornei nazionali: i casi di Barcellona e City ne sono un valido esempio.
L’Everton ha fatto un pasticcio con Sam Allardyce
Prima ha chiesto ai tifosi di giudicare con un voto da 1 a 10 il rendimento dell'allenatore, poi il presidente si è scusato.
Intrigo Bailey
Lo sviluppo della carriera di Leon Bailey passa soprattutto dalla scelta di una Nazionale. Ce ne sono 4 in lizza ma lui e suo padre prendono tempo.
La finale di coppa più impensabile di sempre
In Francia il Psg sfiderà per il titolo il Les Herbiers, squadra di terza divisione. Una storia simile a quella del Calais nel 2000, che però oggi è fallito.
Tre cose sulla trentatreesima giornata di Serie A
La Juventus ha permesso al Napoli di riaprire il campionato, il Milan fatica senza Biglia e l'Atalanta ha una nuova stella.
Qualità e limiti di Massimiliano Allegri
Bravissimo a gestire la rosa e a impostare la fase difensiva, divide per i ritmi bassi e i molti esperimenti a inizio stagione.
Il calcio inglese potrebbe avere un pausa invernale
Se ne parla da anni e oggi è stato raggiunto un primo accordo di massima tra la Federazione e le leghe dei campionati.
Contro chi segnano i grandi attaccanti
Harry Kane ha messo a segno 26 reti contro 27 squadre diverse. Abbiamo analizzato anche quanto fatto da Cr7, Messi e Higuaín.
Il Barcellona senza la Masia, per la prima volta in 16 anni
Nel pareggio contro il Celta, nell'undici titolare dei blaugrana non c'era nemmeno un giocatore cresciuto nel vivaio: non succedeva dal 2002.
Perché il calcio italiano non esporta giocatori
Gli azzurri che militano all'estero sono pochi e spesso non lasciano il segno. I motivi dietro un trend radicato, in controtendenza rispetto ad altre realtà.
Perché c’è il vino dietro il passaggio di Iniesta in Cina
Il centrocampista, proprietario di un'azienda vinicola, avrebbe messo a punto un accordo commerciale per vendere due milioni di bottiglie nel mercato cinese.