Calcio
La shortlist del Pallone d’Oro nel 1998 era una meraviglia
Piena di talento, come poche altre prima e dopo. A votare erano solo i giornalisti, come quest'anno.
Io e San Siro
Un breve personal essay sull'amare San Siro senza essere milanese, e senza tifare nessuna delle squadre di Milano.
Le semifinali di Champions League hanno perso di varietà
Un'analisi delle partecipanti degli ultimi 15 anni: si vedono tante cose, soprattutto meno squadre e il crollo dell'Italia.
Mourinho per ora ha fatto peggio di Moyes
E ha anche speso molto di più. I numeri delle prime 14 partite.
Gli abbonati dell’Arsenal non vanno allo stadio
Almeno, non alle partite meno interessanti. E potrebbero essere puniti in maniera molto severa.
Il gran gol del Las Palmas contro il Villarreal
Lo ha segnato Boateng in acrobazia dopo aver ricevuto palla da un assist di tacco di Tanausu, ma non è servito per evitare la sconfitta.
Psicoanalisi United
Perché al Manchester United è diventato così difficile imporsi: da Depay a Darmian e Mkhitaryan, bruciare talento è diventata una costante a Old Trafford.
La parte bassa della Bundesliga è piena di Coppe
Dalla decima al diciottesima posizione ci sono, tra le altre cose, una Champions League, 4 Coppe Uefa e 23 Campionati.
La svolta
Collettivo e solidità: la vittoria contro la Juventus ha tracciato la strada giusta per il Milan. Per i bianconeri, invece, uno stop che sa di déjà vu.
Impressioni di ottobre
Quattro firme parlano dell'avvio di stagione del Milan, tra uomini chiave, imprinting di Montella e speranze per il finale di stagione.
Le finali di Champions potrebbero giocarsi fuori dall’Europa
Lo ha detto il nuovo presidente della Uefa Ceferin, spiegando che si tratta di un'idea per aumentare i telespettatori nel mercato asiatico.
Conte, ragione e sentimento
Perché il modo inglese di vivere le partite si adatta perfettamente al carattere di Antonio Conte.