Calcio
La scoperta Torino
Segna tanto, esalta i singoli, è organizzato: il Torino di Mihajlovic ha cambiato tanto rispetto alla gestione Ventura, ma funziona già molto bene.
Non a tutti piace il Mondiale a 48 squadre
Il presidente della Fifa Gianni Infantino ha detto che se ne discuterà, ma le voci contrarie sono già tante.
L’onda nuova di Bilbao
Una squadra che è una Nazionale, un’identità calcistica e politica che vanno a braccetto: ma Bilbao sta vivendo un grande cambiamento.
Quando una parata rende famosi
È successo a Jean-François Bédénik, portiere di quinta serie francese, protagonista di un doppio intervento al limite dell'inverosimile.
Giù la maschera
Non ci siamo accorti abbastanza di Grégoire Defrel e di come, a Sassuolo, sia diventato centravanti infallibile ed elemento determinante dei neroverdi.
Il Manchester United è la squadra più costosa di sempre
Sono 718 i milioni spesi per i cartellini dei giocatori in rosa. Monopolio di club inglesi nelle prime posizioni, Juve unica italiana nella top 10.
Abbiccì – La veronica
La terza puntata di una rubrica sulla storia dei gesti tecnici del calcio. La veronica da Maradona a Zidane, e perché ha così tanti altri nomi.
Tutti gli stadi inglesi stanno in una mappa
È stata realizzata da un tifoso inglese in oltre otto ore di lavoro. Comprende un totale di 644 impianti, dalla Premier alla nona divisione.
Tomas Rosicky, piedi e cervello
Il viaggio di Tomas Rosicky, tra bellezza in campo e un destino beffardo: dopo Germania e Inghilterra è tornato allo Sparta Praga, quindici anni dopo.
Diego Alves, i rigori parati e i record
Il portiere del Valencia ha respinto due penalty nel match contro l'Atletico Madrid. Sono 19 parati in Liga su un totale di 41 tentativi.
Sardegna felix
Per Federico Melchiorri e Fabio Pisacane, Cagliari è diventato il luogo della rinascita, umana prima che calcistica: due storie di catarsi e coraggio.